Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2019

stella cometa...

Una stella cometa non illumina (dal secondo libro di Nadia Toffa, "Non Fate i Bravi")

Non permettere a niente o a nessuno di stravolgere la tua serenità.
La vita va vissuta con amore qualsiasi cosa accada.
Non aver paura ; vivi semplicemente con amore.
La serenità non ha nulla a che vedere con la felicità.
Quest'ultima è fulminea come una stella cometa.
La sua scia presto scomparirà.
Non può illuminare a lungo.
Ne rimarrà solo il ricordo; l'altra non ti abbandona mai; anzi in ogni istante ti accompagna.
E' il bastone che ti sorregge mentre cammini.
Ci sono attimi che si camuffano da felicità; non farti ingannare; segui il tuo faro; il tuo obiettivo: vivere con amore sorridendo.
Le direzioni sono segnate; non puoi evitarle.
Accetta ciò che è stato disegnato per te.  E segui il percorso senza cercare scorciatoie.
Nadia.
(Troppo bella per non essere condivisa)

questa è Piazza Unità con la stella cometa, messa a rovescio
(foto mia)
Non so se potrò fare gli Auguri a tutti, perchè ho la spalla destra con dei problemi da risolvere, e poca voglia di festeggiare. Buon mese di dicembre.
Un abbraccio, Ale♥

lunedì 16 settembre 2019

il libro di Nadia

Era da quel 13 agosto, quando lei si è spenta che volevo fare un post, si è parlato sia sui blog che sui social, era già stato detto tutto.
Che triste questa vita, ho pensato... 40 anni, quante guerriere/amiche ho perso in un anno!!!

Ho cercato il suo libro in tutte le librerie della città, esaurito dappertutto...
Venerdì mio marito arriva a casa con un pacchetto, lo ha trovato fuori città.

Ecco la copertina con il suo volto sorridente che dà gioia e speranza,  il titolo "Fiorire d'inverno" bellissimo...

Sul retro queste sue parole: " Da piccola mi piaceva camminare sui prati imbiancati dalla neve e quando ero fortunata mi imbattevo in una famiglia di bucaneve. I loro boccioli, in apparenza fragili e piegati verso il basso, erano capaci di compiere un miracolo, fiorire in inverno. Ogni volta che ripenso alla mia vita e a tutto quello che è successo, mi ricordo dei bucaneve, della loro audacia e del fatto che i miracoli accadono".

dal web
Per raccontare la sua esperienza personale, ed essere di supporto alle persone che, come lei, hanno attraversato o tuttora stanno combattendo contro il cancro, Nadia si era improvvisata anche scrittrice. In "Fiorire d’inverno", uscito il 9 ottobre, è raccolta la sua verità, sincera, totale sul suo ultimo anno.

Non resta che iniziare a leggerlo.

Ciao guerriera, riposa in pace.♥



lunedì 2 settembre 2019

tratto da un libro.


Resta viva.
Non accontentarti.
Porta i tuoi occhi a fare una passeggiata, appena puoi.
Non rinunciare ai tramonti, alla speranza.
Accetta la sofferenza. Accetta la felicità. Accetta la forza che a volte ti pervade.
Non lasciarti schiacciare da quello che è stato, da quello che non hai. Non farti portar via la gentilezza, la curiosità, la fantasia.
Continua a saltare nelle pozzanghere, se ti va.
Cambia pettinatura, cambia pelle. Cambia modo di vestirti e di truccarti, cambia abitudini, amicizie, luoghi e sogni.
Cambia spesso, ma lotta fino alla fine per non perderti.
Abbi cura di te, soprattutto quando tornerai ad amare. Abbi cura del modo in cui guardi gli altri.
Abbi cura del tuo amore, soprattutto adesso. Soprattutto quando non saprai a chi donarlo. Non gettarlo. Non sprecarlo. Tienilo da parte, ti servirà.
Piangi pure; piangi quando vuoi. Ricordati di farlo ogni tanto.
Ricorda che la cura, se davvero ne esiste una, sono le persone.
Non dimenticarti di loro. Delle loro mani. Dei loro guai. Delle loro storie piccole ma grandiose.
Non precluderti niente solo perché potrebbe distruggerti. Non sparire.
Resta, goditi lo spettacolo.
Resta coraggiosa.
Resta dolce.
Testa alta,
cuore in mano...”

Susanna Casciani  
Testo dal suo libro:  "Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore"

giovedì 8 agosto 2019

siamo in agosto....

Piano piano le giornate si fanno più corte.

Noi siamo qui, nessuna vacanza, salvo decisioni dell'ultimo momento. Davide lavora in un posto nuovo da un mese, vediamo come va. Penso sempre che abbia bisogno di noi. C'è tanto da lavare e stirare, perchè cucina pesce, le sue divise sono sporche e hanno tanto odore!!!
Giorni fa sono stata a fare un'ecografia, dall'otorino, dall' osteopata per la schiena, venerdì ho lo psicologo ed esco come sempre solo per recarmi da medici. Sono un po' stufa, per il resto spesa, cucinare, ecc.ecc. Fuori tanto caldo, non ci sono molte alternative.

Lascio le parole di un post che avevo messo due anni fa, ed è quello che dovrei fare, uscire, ammirare il cielo, i colori, un po' alla volta.... un passo alla volta. 



"Percorri la tua strada fino in fondo mi disse, scegli di essere felice, e per farlo compi un piccolo passo alla volta, quel passo che ti porta lontano e dritto dritto dentro a te stesso.

Ti accorgerai che se non ti fermi, per quanto piccoli saranno i tuoi passi, avrai raggiunto vette inespugnabili, senza che tu te ne renda conto.
Cammina, ogni giorno, piccoli seppur immensi passi avanti, ammira il panorama, respira, senti la luce che ti nasce da dentro nel inarrestabile cammino.
Colori, arcobaleni, incontri, non saranno casuali, perchè parte del meraviglioso disegno che tu contribuisci a dipingere.
Mastica la terra, cammina sulla polvere, guarda come fosse la prima volta, ascolta il tuo corpo quando questo avviene, respira.
Dilata questo istante perché è l’unico che hai, ti troverai a sorridere senza motivo, per un filo d’erba, per uno sguardo che incrocia il tuo, per l’aria che respiri.
Apri, apri gli occhi e il tuo cuore a questo momento, perché è l’unico che hai.
Sorseggia questo istante e ti accorgerai che in esso esiste la forza di una vita intera, la caparbietà di tutte le scelte del mondo, l’opportunità di essere pienamente in te.
Risvegliati, adesso."

Stephen Littleword 
Tratto da:"Nulla è per caso". 

sabato 20 luglio 2019

..... quando avevo quattordici anni ho iniziato a soffrire di attacchi di panico. E' una cosa difficile da spiegare. E' come avere una fortissima paura improvvisa, ma non di qualcosa in particolare. Di niente e di tutto. Nemmeno tu sai dire cosa ti stia spaventando, ma il terrore che provi è talmente forte che ti paralizza. E, oltretutto, quando ti passa, ti senti pure stupida, proprio perchè non c'è stato un vero e proprio motivo ad aver scatenato tutta quella bufera, e così ti senti debole, fragile, sbagliata. Ti metti in testa che non sei in grado di fare nulla. Cominci addirittura a evitare di uscire anche nei giorni in cui ti senti bene, perchè temi che un attacco di panico potrebbe assalirti all'improvviso mentre sei in pubblico. E ti vergogni. Così entri in un vortice, in un circolo vizioso che si autoalimenta, ingigantendosi sempre più..... Una vera e propria prigione. E per quanto possa sembrarti assurdo, la cosa peggiore è che cominci a preferire di vivere nascosta lì dentro, piuttosto che all'esterno.
Così è successo anche a me: una cosa semplice e normale come uscire di casa, a un certo punto ha cominciato a diventare un problema.....
Mi sentivo protetta e al sicuro solo dentro casa.....

Tratto dal libro di Bianca Guaccero, "Il tuo cuore è come il mare",  che sto leggendo.

Anche lei ha sofferto di attacchi di panico, come altre persone famose: Giorgia per esempio, dopo la morte del suo compagno Alex Baroni, entrò in depressione. Così si racconta la cantante romana, in un'intervista rilasciata a Tg 2000: "Ho avuto momenti in cui volevo lasciarmi andare, in cui non speravo di farcela. Invece poi la vita è magica, la vita e il cielo, sono energie superiori. Ti senti dare quasi dei calci nel sedere e senti una voce che ti dice 'devi vivere', perché sei qua, devi farlo".
Altri vip: Federica Pellegrini, Alessandro Gassman, Carlo Verdone, Giovanni Allevi, Madonna, Buffon, .... e tantissimi altri.

Importante non sentirsi soli ♥ Un abbraccio. 

sabato 13 aprile 2019

Il libro di Vivy....

E.....  MISTER PIO, MEMORIE DI UN BULLDOG.

La mia cara amica Vivy, ha appena finito di scrivere un libro, e ha bisogno di un po' di pubblicità. Troverete tutte le informazioni sul suo blog.
Ecco quello che scrive:

Non so chi leggerà questo post, sono più attiva su Facebook, ma sono emozionatissima nel comunicarvi che una casa editrice ha deciso di darmi la possibilità di pubblicare il libro che ho scritto!!! Si chiama Mister Pio Memorie di un bulldog ed è preordinabile sul sito della mia casa editrice Bookabook.>>

È una storia di una vita normale vista attraverso gli occhi di Mister Pio che a quattro zampe desidera condurre alle ultime trentadue pagine, per fare scoprire il senso di tutto ciò che racconta prima, con uno sfondo velato di spiritualità e un pizzico di ironia.

Grazie a tutti voi. Un abbraccio grande.
Ale 😊

sabato 22 dicembre 2018

Abbracci di Natale

dal web
Non voglio Auguri.
Voglio solo un abbraccio, per questo Natale, un abbraccio per ogni dispiacere.
Vorrei fare una grande tavolata di amici soli, questo vorrei...Perchè quest'anno troppi Amici se ne sono andati, e la voglia di festeggiare è poca.

Vi regalo queste parole, dal libro "AbbracciodiLuce":

L'abbraccio è un gesto pieno di significati, di emozioni profonde. Abbracciando l'altro esprimiamo affetto e il desiderio di prenderci cura, di sostenere, di accettare e di comprendere la persona che stiamo abbracciando.
Un abbraccio asciuga le lacrime, calma un cuore impaurito, dona speranza, infonde coraggio all'anima dell'altro.
Un abbraccio può fare la differenza, può cambiare una giornata, può sciogliere un dolore....
Che abbraccio sia dunque, ogni volta che possiamo e che non sia un abbraccio qualunque, fatto tanto per farlo. Abbracciamoci bene, cuore stretto a cuore, senza paura di sentire l'anima dell'altro.

Serenità in tutte le vostre case, con affetto Ale ♥ Buone Feste ♥

giovedì 2 marzo 2017

scelte di vita

Red Canzian, bassista e cantante dei Pooh, insieme alla figlia Chiara hanno scritto un libro, che mi sono precipitata a comprare. E' diviso in due parti - storie e ricette - all'inizio Red racconta con entusiasmo la sua scelta di diventare vegano, mentre Chiara ci introduce all'alimentazione vegana con ricette stagionali, semplici ed invitanti.
foto Ale
Sono "innamorata" di lui, prima come cantante, ma ora, grazie a facebook anche come persona... gentile, solare, generoso. Scrive che questa sua scelta di vita, lo ha salvato due anni fa, quando è sopravvissuto alla lacerazione dell'aorta. Da quando mangia vegano non ha mai avuto malattie e si sente come un vent'enne. I motivi per cambiare stile di vita, oltre alla cura della propria salute, sono il rispetto dell'ambiente e l'amore per gli animali.

Io ho smesso con il latte e i suoi derivati circa 5 anni fa, uso pochissimo lo zucchero di canna, poco sale, sto iniziando ad utilizzare farine biologiche non raffinate, riso e pasta integrali, verdure, semi, legumi... Vorrei eliminare la carne soprattutto, ma anche il pesce. Piano, piano, per poter vivere meglio.

Aggiungo una citazione di Red : La gente non smette di sognare perchè diventa vecchia, ma diventa vecchia perchè smette di sognare, e se permetterai al tuo cuore di invecchiare troppo presto, anche il tuo corpo invecchierà troppo presto.

A presto, Ale


giovedì 21 aprile 2016

voi leggete?

Alla mia età devo confessare che ho letto pochissimi libri....
Inizio ora (meglio tardi che mai); ho tirato fuori libri comperati e messi via, libri regalati, e piano piano cerco suggerimenti, frasi che mi facciano riflettere.... Ho trovato un pacco di fogli, tutti i miei "pensieri" scritti durante i 4 anni di psicoterapia e ho iniziato a mettere "insieme", date, consigli.... che non ho mai seguito!!! Voglio riuscire a modificare un po' le cose, la mente mi ha abituato a vedere sempre tutto grigio, ma sono stanca....
Voglio ringraziare la cara Vivy, per le sue preghiere, perchè cerca di aiutarmi. Grazie Vivy, sei stupendissima e ti voglio tanto bene.

Vi regalo una poesia, tratta dal libro "Un pensiero d'Amore alla volta", (trovate la pagina Facebook "AbbracciodiLuce"):

Diciamo grazie, semplicemente

Diciamo grazie per questo sole,
diciamo grazie per ciò che siamo, ciò che facciamo,
diciamo grazie per essere qui, ora, a giocare il nostro ruolo
in questo gioco meraviglioso che è la nostra vita.
Meraviglioso anche quando non sembra,
meraviglioso perchè è unico,
meraviglioso perchè è speciale,
meraviglioso perchè è solo nostro,
meraviglioso perchè è la nostra Anima ad averlo scelto.

dal web

mercoledì 30 marzo 2016

frasi...da un libro

NON POSSIAMO ESSERE VERAMENTE FELICI SE NON SIAMO CAPACI DI APPREZZARE NOI STESSI. NON POSSIAMO AMARE SE PRIMA NON IMPARIAMO A VOLERCI BENE.

Il nostro cuore ci parla continuamente, dobbiamo solo imparare ad ascoltarlo, a distinguere la sua voce nel frastuono quotidiano che ci circonda...

Il tempo che abbiamo per realizzare i nostri sogni non è infinito. Dobbiamo cominciare a provarci oggi, non rimandare a domani... Non possiamo fermare il tempo...
 
Il segreto di una vita serena è racchiuso in ciascuno di noi, l'età non ha alcun significato, dipende tutto da come decidiamo di pensare e agire...

Mantenere un atteggiamento sempre positivo verso la vita, imparare dai nostri errori e fare il possibile per essere in pace con la nostra coscienza...


da fb
Avere il tempo di fermarci a godere del profumo di una rosa, sederci sulla sabbia o camminare a piedi nudi in un bel prato... NON LASCIAMO CHE LE PAURE INTRALCINO I NOSTRI SOGNI...

Sergio Bambarèn da "Lettera a un'amica che ci sarà per sempre"

giovedì 3 marzo 2016

l'amore incondizionato

il blog abbracciodiluce.it FB "AbbracciodiLuce. com"



Qualcosa possiamo fare per noi adesso

Passiamo l'esistenza ad aspettare che qualcuno o qualcosa ci faccia sentire felici, amati, desiderati, accettati. Ma se non siamo NOI stessi per primi a rallegrarci, amarci, desiderarci ed accettarci come possiamo pensare di creare una realtà in cui queste emozioni ci vengano donate?

Lasciamo andare frustrazioni, paure, insicurezze, recriminazioni e facciamo qualcosa per noi stessi, qualcosa che ci dimostri quanto è efficace volere il NOSTRO bene.

Un modo per sperimentarlo può essere fare adesso, in questo momento, qualcosa solo per il piacere di farlo, senza nessuna aspettativa di avere qualcosa in cambio.

Facciamo un sorriso a qualcuno che non se lo aspetta, aiutiamo una persona che è in difficoltà, diamo una carezza ad un bambino, chiamiamo una persona che non sentiamo da mesi, solo per chiederle come sta, prendiamoci dieci minuti per passeggiare al sole, ringraziando per i doni che il nostro pianeta ci fa ogni giorno.

Scopriremo che, visto dalla prospettiva dell'AMORE che non vuole nulla in cambio, le cose che ci sembrano terribili non lo sono, gli ostacoli che ci sembrano insormontabili possono essere aggirati,  la gioia che cercavamo intorno a noi  è già dentro al NOSTRO cuore.

Si chiama AMORE incondizionato, l'Energia più potente che ci sia, e a volte basta un piccolo gesto per riuscire a percepirla. Provare per credere.

(dal libro: "Un pensiero d'Amore alla volta"). Io per prima devo cercare di provare a cambiare.....

Un abbraccio di Luce.....

venerdì 17 luglio 2015

Il viaggio di Orietta

Finalmente l'ho trovato il libro di Orietta Bosch, "Il Viaggio di Orietta".... una signora conosciuta su Facebook. Non vedo l'ora di iniziarlo a leggere. Lei sarà a Trieste il 18 settembre, spero di riuscire a conoscerla. Intanto mi accontento del libro;

foto Ale
Non sono una lettrice, e mi vergogno....
Lei racconta la storia della sua vita, dolorosa, difficile... ma il pensiero positivo l'ha sempre aiutata a superare i momenti difficili. Questa è una delle frasi che mi ha colpito di più:
La vita è fatta di alti e bassi, di gioia e dolore, di riuscite e di sconfitte
è una sfida continua di soddisfazioni e insoddisfazioni
è fatta di ricordi e qualche rimpianto
è fatta di misteri di scoperte fatte e non fatte
è fatta di amore e di odio.
La VITA è VITA ed esserci è fantastico.

Buon Vita a tutti allora.....


venerdì 20 settembre 2013

Pensieri del cuore

foto e parole dal web
Quando cominciamo a lavorare su noi stessi, può capitare che in un primo tempo le cose, anziché migliorare, peggiorino. Non c'è nulla di strano se questo succede, è l'inizio di un processo, si tratta di sciogliere vecchi fili del bozzolo che ci tiene legati e prigionieri. E' un operazione che richiede tempo e fatica. Ma l'impazienza è soltanto una resistenza al cambiamento.
Dal libro di Louise L. Hay "Pensieri del cuore"

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__pensieri-del-cuore-libro.php?pn=2520

Vi auguro un sereno fine settimana. Ciao a Tutti.

lunedì 24 dicembre 2012

Auguri di BUON NATALE


"Amore mio, ci sono toccate lacrime... 
Amico mio, abbiamo avuto speranze e paure... 
Amici miei, è stato un anno lungo e duro... 
Ma ora è Natale... Si è Natale... 
Grazie a Dio è Natale. 
La luna e le stelle sembrano dannatamente fredde e brillanti. 
Speriamo che la neve renda questo un vero Natale. 
Amici miei, il mondo condividerà questa notte speciale. 
Perchè è Natale... Si è Natale... 
Grazie a Dio è Natale. 
Per una notte 
Grazie a Dio è Natale... 
Pùò essere Natale... Fate che sia Natale... Ogni giorno. 
 Amore mio, abbiamo passato giorni difficili... 
Amici miei, ci comportiamo stranamente... 
Tutti miei amici in questo giorno dei giorni 
Grazie a Dio è Natale... 
Si è Natale... 
Per un giorno... 
Un felice Natale a voi tutti." 

 Tratto dal libro: Queen ed. Giunti

sabato 20 ottobre 2012

Il nostro Sic

Il 23 ottobre sarà un anno.....
Domani ci sarà la gara sul Circuito di Sepang in Malesia, dove quella tragica domenica dell'anno scorso, Marco Simoncelli ci ha lasciato.....
I genitori Rossella e Paolo con il giornalista Paolo Beltramo hanno scritto un libro: "Il nostro Sic".
Per ricordarlo i genitori hanno creato una fondazione che si occupa di ragazzi disabili....

Volevo aggiungere, che sono vicina a tutte le mamme e ai papà che hanno perso un figlio. Deve essere un dolore tremendo... una cosa contro-natura.
MAI, nessun genitore dovrebbe sostenere un peso così... MAI, un genitore dovrebbe seppellire il proprio figlio!!!!

Un abbraccio a tutti.

venerdì 12 ottobre 2012

Morire lentamente

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza di inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. Pablo Neruda (dal libro: Io Amo la Paura)

lunedì 8 ottobre 2012

Libri.

Sono stata alla presentazione di due volumi: "Io amo la paura" - Edizioni Hermes, e "L'ansia, una straordinaria forma di emozione" - Edizioni Xenia.
L'autore è il dott. Roberto Pagnanelli, psichiatra, psicoterapeuta, medico di base ed esperto in medicine naturali.

Il medico illustra il significato dell'ansia, delle paure, delle fobie e del panico,  e aiuta ad affrontarle e superarle con i rimedi naturali...

Ho comperato "Io amo la paura".

Nelle pagine iniziali ho trovato, dediche, ringraziamenti, poesie...
Volevo condividere con voi un bellissimo testo:

"Sto partendo per affrontare il nemico, per combattere le battaglie, grandi e piccole. Sto partendo, mamma, sto partendo! Per favore, augurami buona fortuna. Mi sono spuntate le ali, voglio volare, voglio conquistare le mie vittorie là dove mi attendono. Sto partendo, mamma, ma non piangere: lascia che io trovi la mia strada. Voglio vedere, toccare e ascoltare, anche se ci sono pericoli, anche se ci sono paure.
Gioirò dei miei sorrisi e asciugherò le mie lacrime; per favore lascia che io dica ciò che ho da dire. Parto per cercare il mio mondo, i miei sogni, per trovare la mia nicchia, per ricucire gli strappi. Ricorda, mentre seguo le mie rotte, che ti voglio bene, comunque.    Brooke Muller

La prossima volta posterò una riflessione di Pablo Neruda, sempre tratta da questo libro, che mi ha colpito molto.

giovedì 28 giugno 2012

Il Tempo

Una persona mi ha prestato un libro: il tempo (testo e illustrazioni di Menena Cottin). 
Mi ha detto che devo leggerlo almeno cento volte....

"... si divide in passato, presente e futuro, che è come dire prima, adesso e poi...
Il presente dura solo un istante...
quando passa, diventa il passato.
Il futuro regala un nuovo istante al presente,
per poter continuare...
Non importa se ti stai divertendo
o annoiando,
se dormi, sei sveglio o di fretta.
Il tempo si muove sempre alla
stessa velocità.... E si fermerà.....
Solo quando non ci sarà più futuro."

Per me il tempo si muove velocissimo e vorrei fermarlo...
Rallentare un po' questa vita che sta volando via...
Invecchiare più lentamente... sarebbe bello,
ma... Non possiamo fermarlo...

giovedì 1 dicembre 2011

Ai miei Angeli

Cari mamma e papà,
sto leggendo un libro sugli "Angeli". Ad un certo punto viene spiegato che alcune Anime non seguono subito la LUCE... , ma rimangono sulla Terra senza pace e senza riposo, perchè sono ancora legate a qualcosa o a problemi non risolti... Anime che non si danno pace, Anime che si tormentano. Ecco, io in questo momento voglio pensarvi in un luogo bello e pieno di LUCE, perchè ciò che avete lasciato sulla Terra continua a vivere. Io vi ho PERDONATO!!! Non avete nessuna colpa per quello che è successo, è stato uno scherzo del destino a decidere... Siete stati tanto in apprensione per me, ero giovane e sola, ma ora dovete riposare in pace. Lo so che mi vedete... Sto bene, ho la mia famiglia vicino e VOI dentro il mio cuore. Vi amo tanto... Cari Angeli Miei. 
Alessandra.

lunedì 21 novembre 2011

Un Libro

Ieri ho visto questo libro... Sono sempre più attratta da questo argomento...
Ho tanti dubbi, mi piacerebbe capire, capire, capire... Cosa c'è sopra di noi?
foto e articolo tratti dal web
I loro angeli li hanno fatti volare in vetta alle classiche librarie: perché il libro di Caterina Balivo e Craig Warwick "Tutti quanti abbiamo un angelo" (edito da Rizzoli), è già al terzo posto nella sezione "varie". Un testo vero, profondo, che racconta l’infanzia e la vita a tratti molto difficile di Warwick, noto anche come l’uomo che parla e vede gli angeli. Un dono ricevuto da bambino, che lo ha spinto a portare messaggi dettati da persone dall’aldilà che desiderano parlare con i loro cari ancora sulla terra. Una capacità che gli ha creato non pochi problemi, a lungo non è stato creduto, neanche da suo padre. E forse ancora oggi qualcuno è scettico. Caterina ha voluto raccontare la sua vita straordinaria. "Conoscendo sempre meglio la vita di Craig, ho avuto voglia di renderla pubblica. Ma a dire il vero è stato il mio fidanzato Guido a suggerirmi di farne un libro. Dopo averlo conosciuto e parlato con lui mi ha detto: “La sua storia è davvero singolare”.