lunedì 8 ottobre 2012

Libri.

Sono stata alla presentazione di due volumi: "Io amo la paura" - Edizioni Hermes, e "L'ansia, una straordinaria forma di emozione" - Edizioni Xenia.
L'autore è il dott. Roberto Pagnanelli, psichiatra, psicoterapeuta, medico di base ed esperto in medicine naturali.

Il medico illustra il significato dell'ansia, delle paure, delle fobie e del panico,  e aiuta ad affrontarle e superarle con i rimedi naturali...

Ho comperato "Io amo la paura".

Nelle pagine iniziali ho trovato, dediche, ringraziamenti, poesie...
Volevo condividere con voi un bellissimo testo:

"Sto partendo per affrontare il nemico, per combattere le battaglie, grandi e piccole. Sto partendo, mamma, sto partendo! Per favore, augurami buona fortuna. Mi sono spuntate le ali, voglio volare, voglio conquistare le mie vittorie là dove mi attendono. Sto partendo, mamma, ma non piangere: lascia che io trovi la mia strada. Voglio vedere, toccare e ascoltare, anche se ci sono pericoli, anche se ci sono paure.
Gioirò dei miei sorrisi e asciugherò le mie lacrime; per favore lascia che io dica ciò che ho da dire. Parto per cercare il mio mondo, i miei sogni, per trovare la mia nicchia, per ricucire gli strappi. Ricorda, mentre seguo le mie rotte, che ti voglio bene, comunque.    Brooke Muller

La prossima volta posterò una riflessione di Pablo Neruda, sempre tratta da questo libro, che mi ha colpito molto.

17 commenti:

  1. la paura è sempre dentro noi ....chi più chi meno ma abbiamo tutti noi le nostre fobie ...sta solo a dargli il giusto peso ....(ed è qui che arriva la lotta forse abbiamo più paura della paura di per se che da quello che questa deriva) un libro è sempre una mano in più ....buon inizio settimana ale ...senza paura ...sorrido

    RispondiElimina
  2. Ciao Ale penso che tutti noi abbiamo paura non è facile saperla controllare
    buon pomeriggio.
    Tiziano.

    RispondiElimina
  3. Bella riflessione Ale,ti auguro uno splendido pomeriggio senza ansia e paura.OLGA

    RispondiElimina
  4. Cara Ale solo chi è incosciente non a
    paura, credo che faccia parte della nostra vita, quanto a quel libro dovrebbe essere molto interessante.
    Ciao e buon pomeriggio.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Belle riflessioni Ale. Buona giornata....tranquilla e serena :)

    RispondiElimina
  6. la paura è un sentimento che tutti abbiamo provato nella vita...l'importante è non appantanarsi in esso.
    Baci

    RispondiElimina
  7. Ciao Barbara... E' dall'adolescenza che sto combattendo contro l'ansia, il panico ,la depressione, ecc.ecc. Come ho scritto tante volte... Mi state aiutando molto.
    Un abbraccio.

    Buon pomeriggio Tiziano, grazie per il tuo commento. Non è facile... A presto.

    Ciao Olga, oggi sono abbastanza serena.

    Grazie Tomaso. Infatti sono molto sensibile... e mi piacerebbe essere un po' incosciente (solo un po'). Ciao.

    Grazie Antonella... Oggi giornata tranquilla. Un abbraccio.

    Cara Lucia, è vero. Per fortuna non tutti i giorni sono uguali. Bacioni.

    RispondiElimina
  8. Libri molto interessanti che sicuramente sapranno dare buoni consigli. Paura e ansia ci accomunano, l'importante è saperle tenere a bada.
    una buona serata:))

    RispondiElimina
  9. Caspitina Ale, sembra mia figlia che parla con me!!! La paura di una madre! Forse troppa! Però è una paura naturale! Notte Tullia.

    RispondiElimina
  10. La paura è un sentimento naturale per l'Uomo, ma va nell'immediato... al presente e in tal caso scomparsa la causa lo è anche l'effetto. Non sono ammissibili paure per ciò che deve ancora arrivare... il Tempo che sarà, se ci si lascia travolgere da esse diventerà duro vivere il presente.
    SENZA TIMORI, Ale... e la Vita cambia aspetto.
    Un abbraccio,
    Mary

    RispondiElimina
  11. Cara Ale la paura fa parte della nostra vita ma la cosa importante e non lasciarci prendere per mano ogni giorno.
    Buona giornata e oggi non aver paura.
    Bacio

    RispondiElimina
  12. Cara Ale... che belle parole!!!
    Un frammento di vita significativo...
    Voglia di libertà... di provare... di mettersi in gioco... e se si inciampa ci si può rialzare e riprovare...
    Bellissimo!!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  13. credo siano entrambi due libri molto interessanti

    RispondiElimina
  14. Ciao Alessandra, il problema è che oggi non si può più andare o volare da nessuna parte. E' già qualcosa che si possa vivere dove siamo. La paura può avere diverse sfaccettature perché può prendere in qualsiasi momento. Paura di cadere durante una passeggiata in montagna, paura per la propria famiglia, paura di morire ecc. ecc., qualche volta la paura ti prende anche in un sogno. L'importante è superarla e continuare a vivere. Un amichevole abbraccio.

    RispondiElimina
  15. Grazie a tutti...
    Mi scuso non ho tempo di passare da tutti. Ho avuto delle giornate un po' incasinate causa "controlli" medici.
    Ma credo che con domani, torno alla normalità. Un abbraccio cari amici e care amiche.
    Ale

    RispondiElimina
  16. Forza amica mia..forza e coraggio, dalla depressione si può uscire.
    Ci vuole amore per se stessi soprattutto e l'amore che ti arriva dagli altri è una forza in più.
    Un bacio grande

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥