Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

sabato 3 aprile 2021

ci sono....

eccomi, è passato tanto tempo, ma veramente non so cosa scrivere.  Non è cambiato nulla, tutto uguale come l'anno scorso. 


Mio figlio non lavora più...

passa il tempo suonando la batteria e ora sta studiando anche un po' la chitarra.

Passiamo il tempo davanti alla Tv...

Passiamo il tempo girando attorno alla casa...

Passiamo il tempo cucinando...

Oggi si può andare a visitare i parenti, e Davide con suo padre sono andati a trovare i "nonni".  Loro due, perchè in tre non è possibile..... mentre ho visto per TV aeroporti pieni di gente che andava in vacanza.

Poi ci ritroveremo con una quarta ondata... e tutto questo non avrà mai fine. 

Non ho fiducia nemmeno del vaccino, mi fa paura... 


VI LASCIO UN ABBRACCIO E TANTI TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA.



giovedì 31 dicembre 2020

31 dicembre 2020

Bene o male.....  siamo arrivati alla fine di quest'anno tremendo. 😢

Ora, si continuerà comunque a rimanere distanziati, con la mascherina e il gel lavamani.....

Nel mese di dicembre non è successo niente di speciale, mi sono chiusa in casa, per paura di uscire.

Natale tranquillo, come una giornata qualunque. 

Il 29 ho compiuto gli anni e come sempre , divento triste , quest'anno 61, ma non ci voglio pensare.

Mi hanno regalato due libri, un CD dei Pooh, e un pigiama. 

Ho ricevuto tanti tanti messaggini , e  questo mi ha fatto molto piacere. 

Dal blog di Fiore ho ricevuto un regalino per aver vinto con una mia foto,  "la foto-sfida" di quest'anno a cui avevo partecipato.

Oggi finisce questo 2020!!!!!  Lo saluto molto volentieri. 

con questa foto ho vinto la foto-sfida di Fiore

Un abbraccio a tutti voi, auguro tanta serenità e salute. Ale.

giovedì 1 ottobre 2020

Buon mese di ottobre.

💚 Sono qui..... dopo tanto tempo, poco da dire. Lascio solo qualche foto di questa estate anomala. 

La casa che ci ospita da quasi 30 anni.

                                                            La chiesetta del paese.

Le giornate estive sono finite, le temperature sono passate da 30 a 15 gradi da un giorno all'altro. 
I dolori sono ritornati,  l'autunno a me non piace, giornate corte.... starei sempre a letto.

Voglio un autunno rosso come l'amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo, arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come i granelli d'uva da sgranocchiare. Voglio un autunno da scoprire, vivere, assaggiare.
Difficile questa vita!!!!!
A presto, Ale♥


domenica 9 agosto 2020

Eccomi...

... Dopo tre giorni di temporali, pioggia e vento, ho riacceso il forno... qualcosa di dolce ci vuole, dopo una mattinata dal dentista, che mi ha messo un apparecchio per "fermare" i denti che si  spostano :(  Fastidiosa questa cosa in bocca... non riesco nemmeno a parlare.

Siamo stati 5 giorni in montagna, per la prima volta da soli, io e maritino... all'inizio ero un po' preoccupata per Davide, ma si è arrangiato molto bene, sia per mangiare, che per lavare le sue divise. 
Poi ha fatto da testimone al matrimonio civile di una sua carissima amica, che doveva sposarsi il 2 maggio, ma per il covid è stato tutto rimandato.... Nel comune di Trieste non ci sono posti, ha dovuto andare fino al Lago di Barcis in provincia di Pordenone, paese del marito. 

Era un anno e mezzo che non vedevo la mia Val Pusteria, bellissima come sempre! Anche là tutte le precauzioni anti-covid , gel in ogni negozio, mascherina al chiuso o in mezzo alla gente. Molto caldo di giorno, ma rinfrescava la sera per fortuna.

Questa mattina colloquio con lo psicologo, dopo un mese. Non va malissimo, ma io sono "strutturata" così, queste sono state le sue parole.

foto Ale
BRUNICO (foto Ale)


Speriamo bene per tutto e per tutti....  buon proseguimento d'estate.
Ale.


giovedì 2 luglio 2020

...siamo a luglio.

Io, da quando tutto è iniziato... non ricordo più niente. Sarà la vecchiaia.
Da quando mio marito è andato in pensione all'inizio del Covid e mio figlio è rimasto a casa dal lavoro, non so nemmeno più che giorno è....!!! Sarà normale? boh chissà, lo psicologo mi ha detto di fare la Settimana Enigmistica per tenere allenato il cervello. Comunque la sveglia non suona più e siamo rimasti quasi sempre a casa.

Ma qualche data la ricordo ancora : ) il giorno 11 giugno mio marito ha festeggiato il compleanno e il 26 giugno era il nostro anniversario di matrimonio, 38 anni. 
A casa nostra non si festeggia MAI , a volte mi va bene così, la confusione e/o gli eventi in genere mi agitano, e a volte questo fatto mi rende triste, mi piacerebbe poter festeggiare con qualche coppia di amici e non essere sempre soli.

Davide è ritornato sul lavoro qualche ora al giorno, il ristorante tiene aperto solo un piano (su due).  Eravamo tristi anche per lui, il giorno 30 scadeva il contratto a tempo determinato, ma lo stesso giorno ha avuto una bella notizia, ancora un rinnovo per altri due mesi... poi si spera in una assunzione definitiva, ma dipende tutto dal Governo, dal virus, o dalla ripresa del turismo, ancora non abbiamo capito bene. Comunque si va avanti giorno per giorno... 

Con voi come va? Riuscirete ad andare in vacanza? Noi non lo sappiamo ancora.
Buona estate, e al prossimo post.
Ale

A proposito di vacanza, con queste due foto, ho partecipato a due "foto-sfida" del blog di Fiore, sono vecchi scatti di vacanze in montagna, sembra che siano piaciute.
Ciao ciao a tutti.


Foto Ale
Foto Ale

domenica 10 maggio 2020

è iniziato maggio....

.... il tempo è volato anche con la pandemia.
Il tempo vola sempre, non si ferma mai, nel bene o nel male.
Il 29 aprile mio figlio ha compiuto 30 anni, eravamo noi tre con una piccola torta che ci ha fatto compagnia.
Il 4 maggio hanno riaperto qualche negozio, siamo potuti uscire con la mascherina. Davide ha potuto andare a ritirare il motorino nuovo, arrivato quando hanno bloccato tutto.
Compie gli anni anche una sua amica che doveva sposarsi il 2 maggio.... rimandato tutto.
Qui si continua a cucinare, mangiare, pulire.... vado a fare il giro attorno la casa ogni mattina. Mio marito fa la spesa due volte alla settimana.
Oggi è domenica 10 maggio ♥ voglio fare gli auguri a tutte le MAMME ♥ quelle che stanno vivendo questa brutta esperienza, con bambini piccoli, o più grandicelli, che non vanno più a scuola, e non possono nemmeno uscire con gli amichetti.

Auguri anche alla mia mamma che mi guarda da lassù. Buona domenica.

sabato 25 aprile 2020

Il cielo è azzurro...

Sono sulla finestra che prendo un po' di sole, le giornate sono belle, ma sembra che questo incubo non finisca più. E' il 25 aprile, ma la "Liberazione" dal coronavirus sarà ancora lunga....
Siamo a casa. Stiamo diventando sempre più grassi, ho due cuochi che passano il tempo cucinando manicaretti....Gnocchi, sughi, pizza, io faccio dolci, strudel, crostate, muffin. I pantaloni non mi stanno più e i negozi sono chiusi....

Torta di carote, arancia, mandorle, fatta oggi.
 Ho visto ora il presidente Mattarella con la mascherina, si è recato da solo all'Altare della patria per rendere omaggio ai caduti. Una foto che finirà nei libri di storia, come questa pandemia, come questo 25 aprile atipico.
Roma deserta.

E anch'io, dalla mia finestra, non vedo passare nessuno.... Vado a mangiare.

Un abbraccio e buon pranzo a tutti Voi, un pensiero a chi sta male.


sabato 11 aprile 2020

Auguri virtuali

In questo periodo, non so veramente cosa scrivere.... mio figlio mi ha dato questa idea, mi è piaciuta e la condivido con voi. E' una canzone del grande Freddie Mercury. 

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI, CON UN ABBRACCIO VIRTUALE.


giovedì 19 marzo 2020

19 marzo

AUGURI per la festa del papà, agli amici dei blog, ai mariti che stanno vicino alle proprie mogli. Grazie alla mia dolce metà, che mi aiuta sempre, nelle giornate grige e in quelle migliori. Ti voglio bene. ♥ AUGURI lassù nel cielo, al mio papà che manca da troppi anni, che non ha conosciuto nè mio marito nè mio figlio.... 

AUGURI a noi cittadini italiani, che stiamo combattendo con questa pandemia terribile.  
Restiamo a casa.... sarà ancora molto lunga.... e questa epidemia ci cambierà la vita.

Vi dedico queste parole che mi sono arrivate su whatsapp, e ho pianto!!!!

Non so chi l'abbia scritta, ma è meravigliosa, e fa bene al ♥  
"Era l'11 marzo del 2020, le strade erano vuote, i negozi chiusi, la gente non usciva più...
 Ma la primavera non sapeva nulla. Ed i fiori continuavano a sbocciare. Ed il sole a splendere, tornavano le rondini, e il cielo si colorava di rosa e di blu...
La mattina si impastava il pane e si infornavano i ciambelloni...
Di sera diventava buio sempre più tardi, e la mattina la luce entrava presto dalle finestre socchiuse...
Era l'11 marzo del 2020, i ragazzi studiavano connessi, era l'anno in cui si poteva uscire solo per fare la spesa... 
Dopo poco chiusero tutto, anche gli uffici, l'esercito iniziava a presidiare le uscite e i confini. Non c'era più spazio per tutti negli ospedali, la gente si ammalava... Ma la primavera non lo sapeva e le gemme continuavano ad uscire...
Era l'11 marzo del 2020, tutti furono messi in quarantena obbligatoria... i nonni, le famiglie, i giovani e allora la paura diventò reale e le giornate sembravano tutte uguali... Ma la primavera non lo sapeva e le rose tornarono a fiorire. 
Si riscoprì il piacere di mangiare tutti insieme... di scrivere lasciando libera l'immaginazione, di leggere volando con la fantasia, ci fu chi imparò una nuova lingua, chi si mise a studiare, chi riprese l'ultimo esame che mancava alla tesi, chi capì di amare davvero, chi smise di scendere a patti con l'ignoranza, chi chiuse l'ufficio e aprì un'osteria con solo otto coperti, chi lasciò la fidanzata per urlare al mondo l'amore per il suo migliore amico.
Ci fu chi diventò dottore per aiutare chiunque un domani ne avesse avuto bisogno... fu l'anno in cui si capì l'importanza della salute e degli affetti veri... l'anno in cui il mondo sembrò fermarsi, e l'economia andare a picco... Ma  la primavera non lo sapeva e i fiori lasciarono il posto ai frutti.
E poi arrivò il giorno della liberazione, eravamo alla TV e il primo ministro disse a reti unificate che l'emergenza era finita... e che il virus aveva perso. Che gli italiani tutti insieme avevano vinto.
E allora uscimmo per strada con le lacrime agli occhi, senza mascherine, senza guanti.
Abbracciando il nostro vicino come fosse nostro fratello... e fu allora che arrivò l'estate, perchè la primavera non lo sapeva, ed aveva continuato ad esserci:
Nonostante tutto, Nonostante il virus, Nonostante la paura, Nonostante la morte, perchè la primavera non lo sapeva ed insegnò a tutti: LA FORZA DELLA VITA".

giovedì 5 dicembre 2019

stella cometa...

Una stella cometa non illumina (dal secondo libro di Nadia Toffa, "Non Fate i Bravi")

Non permettere a niente o a nessuno di stravolgere la tua serenità.
La vita va vissuta con amore qualsiasi cosa accada.
Non aver paura ; vivi semplicemente con amore.
La serenità non ha nulla a che vedere con la felicità.
Quest'ultima è fulminea come una stella cometa.
La sua scia presto scomparirà.
Non può illuminare a lungo.
Ne rimarrà solo il ricordo; l'altra non ti abbandona mai; anzi in ogni istante ti accompagna.
E' il bastone che ti sorregge mentre cammini.
Ci sono attimi che si camuffano da felicità; non farti ingannare; segui il tuo faro; il tuo obiettivo: vivere con amore sorridendo.
Le direzioni sono segnate; non puoi evitarle.
Accetta ciò che è stato disegnato per te.  E segui il percorso senza cercare scorciatoie.
Nadia.
(Troppo bella per non essere condivisa)

questa è Piazza Unità con la stella cometa, messa a rovescio
(foto mia)
Non so se potrò fare gli Auguri a tutti, perchè ho la spalla destra con dei problemi da risolvere, e poca voglia di festeggiare. Buon mese di dicembre.
Un abbraccio, Ale♥

mercoledì 3 luglio 2019

Inizia un nuovo mese...

Volevo raccontarvi qualche novità, qui con questo post, che ritengo un po' un diario... 

Il 26 giugno "non abbiamo festeggiato" il nostro anniversario di matrimonio (37 anni), troppi... 

Le feste continuano a farmi sentire vecchia, malandata, con tanta paura del futuro... e chiudo 😢

Mio figlio, invece, ha trascorso delle belle giornate:

Sabato 29 è stato a Lubiana a vedere il concerto di Mark Knopfler, il cantante dei Dire Straits, e ha detto che è stato bellissimo.

Domenica 30 ha festeggiato con gli ex compagni di Liceo, i 10 anni di maturità... 
non c'erano tutti, ma l'emozione è stata grande. 💚 


foto Ale
Lunedì ha ricevuto una telefonata, per un nuovo lavoro, da iniziare il prima possibile... dopo essere stato a casa tre mesi... SI CAMBIA, sperando che vada tutto bene. Soprattutto che non venga sfruttato come nel ristorante precedente. Questo è un posto molto grande, non ci dovrebbero essere 
fregature, contratto regolare, per il momento fino al 30 settembre.  
Come mamma vorrei il meglio, nel suo lavoro è bravo, un ragazzo buono e onesto... Spero sempre nella "buona fede" delle persone, ma purtroppo ha avuto a che fare solo con degli imbroglioni, "padroni" che non pagavano... ecc.ecc.

Oggi 3 luglio, mia mamma avrebbe compiuto 81 anni... 
CARA MAMMA TANTI AUGURI , aiutami ad essere più forte, proteggi la mia famiglia, e una preghiera per chi non c'è più... 
 Ale♥♥♥

venerdì 21 giugno 2019

Dolcetto..... buona estate.

Lo so, lo so, fa caldissimo..... ma come facciamo a mangiare merendine confezionate?


Da quando mi sono messa a fare "dolcetti" , non riesco a farne a meno..... e  mi rilassa molto.


Tutte le ricette sono più o meno simili, metto lo yogurt, olio, ecc.ecc. Poi cambio i vari gusti.


La scorsa settimana al supermercato ho trovato dei mirtilli freschi, per me una novità..... Non ho mai fatto dolci con la frutta, perchè Davide non la mangia.


prima                                        dopo
Vi lascio questa facile ricettina:

Sbattete 3 uova intere con 170 gr. di zucchero (io metto 100-120 gr. zucchero di canna)
Aggiungete 70 ml di olio di semi di girasole, ho messo uno yogurt ai mirtilli (ma potete usare quello bianco), la buccia di un limone bio e il succo. 220 gr. di farina (uso la Spadoni con il lievito),  altrimenti  farina più 1 bustina di lievito.
Provate ad aggiungere un pizzico di bicarbonato, perchè con il succo di limone, rende più soffici i dolci. 
Unite all'impasto un po' di mirtilli, io li ho messi solo sopra, ma sono andati al centro comunque. Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti circa, fate la prova dello stecchino. Cospargete con un po' di zucchero a velo.
Buon appetito (l'ha mangiata anche mio figlio :) 

Se volete qualche altra idea, uso lo yogurt alla stracciatella con le gocce di cioccolato, lo yogurt al cocco con un paio di cucchiai di farina di cocco, lo yogurt alla nocciola o vaniglia con un paio di cucchiai di farina di mandorle o farina di nocciole..... 
BUONA ESTATE. 
Ale



martedì 28 maggio 2019

aspettando la primavera

Ho trovato questa citazione.... mi sembra adatta:

"La primavera è quel periodo dell'anno in cui è estate sotto il sole e inverno all'ombra"
Charles Dickens

Ma qui non c'è sole nè ombra, solo pioggia, tanta, tantissima pioggia....  Sto di nuovo barcollando, spero si tratti di un momento, non posso tornare indietro, devo continuare il mio percorso....
E' questo tempo matto a farmi sentire giù. Sarà senz'altro così....

dal web
E allora volevo farvi arrivare qualche foto primaverile, un po' di profumo di fiori, per riuscire a pensare alla primavera, perchè il sole è nascosto, ma c'è....
Un abbraccio a tutti.

villa Taranto (Verbania)



Lago Maggiore

Lago di Ginevra

lunedì 18 febbraio 2019

Sono tornata

Come ogni anno siamo stati qualche giorno sulla neve... 
Durante il tragitto che ci portava in Val Pusteria, abbiamo potuto notare i danni che ci sono stati in novembre, il vento fortissimo ha abbattuto migliaia di alberi, ora ricoperti dalla neve. Ci vorranno mesi e mesi di lavoro per rimuovere tutte le piante cadute. Un vero disastro ambientale... 

Mio marito e mio figlio non sono riusciti a sciare a causa del vento, anche se siamo abituati alla bora di Trieste.  Durante il giorno c'erano quasi 10 gradi, il clima mi è sembrato strano, siamo ancora a febbraio e dovrebbe far freddo a 1.200 metri... Non credo che durerà così.

Vi lascio solo poche foto fatte con il cellulare. Le altre al prossimo post. 
Buona settimana a tutti♥ Ale.




DAL TERRAZZO DI CASA.

domenica 3 febbraio 2019

crema di nocciole

Ho scoperto da due settimane la "crema Pan di Stelle", del Mulino Bianco. Buonissima!!! Non contiene olio di palma, è meno cremosa rispetto alla famosa Nutella (13% di nocciole), perchè contiene la granella di biscotto che porta i suo nome. Anch'essa ha il 13% di nocciole.


dal web
Io ho sempre preferito la Novi, anche se è la più cara, ma contiene solo burro di cacao (senza oli vegetali) e ha il 45% di nocciole.
Oppure la Nocciolata Rigoni (Bio) senza latte, con zucchero di canna, 16% di nocciole. C'è anche la Crema Gianduia della Pernigotti (che non conosco) con cioccolato al gianduia e il 33% di nocciole (con burro di cacao). La Novi e la Pernigotti si differenziano per l'assenza di oli vegetali, quindi più care, ma migliori.


dal web
Ho provato a fare i miei muffin con la solita ricetta uova, zucchero, yogurt, olio, farina, lievito, ho messo all'interno la crema Pan di Stelle e sopra altro impasto. Sono venuti bene, molto buoni, per la colazione di domani.  Buona domenica sera a tutti, a presto♥ Ale.






venerdì 23 novembre 2018

10 anni....

Le raffiche di bora erano tanto forti, che mi sono svegliata ancora prima del solito.

Pensavo a mio figlio, ieri ha fatto la visita medica per il rinnovo della patente. Sono già passati 10 anni.... e mi viene la malinconia, per il tempo che corre velocissimo e vorrei fermarlo....

A giugno saranno 10 anni anche del suo esame di maturità: del suo amico di liceo che non c'è più, di chi è andato all'Università, chi convive, chi ha già due figli, e chi è andato a lavorare all'estero.

Davide, dopo la maturità scientifica ha voluto fare la scuola alberghiera, ha trovato subito lavoro e oggi è un bravo cuoco. Le ore che passa in cucina sono tante, sto male quando lo vedo stanco, specie con l'arrivo delle feste, non avrà pace, come ogni anno.... 
Non ha tempo per trovare una ragazza, per divertirsi un po', a parte la SUA AMATA MUSICA e i suoi concerti.

😢 Noi saremo soli. Ecco perchè odio le feste.

foto Alessandra

foto Alessandra

foto Alessandra (saggio di batteria)
Oggi mi sono ricordata anche dei 60 anni di matrimonio dei miei cari genitori, chissà quante feste avremmo potuto fare, se non ci fosse stato quel dannato incidente, chissà come sarebbe cambiata la mia vita? Tante volte me lo sono chiesta.... ma la vita è questa, e qualcuno ha voluto che andasse così.

 Invecchiare più lentamente, sarebbe bello, ma ... non si può fermare il tempo. 

Un saluto, un abbraccio a tutti, e un buon fine settimana. Ale ♥






venerdì 2 novembre 2018

giorni belli... altri meno.

E siamo a novembre!!!

Sono qui, ho parecchie cose da raccontare, dalle splendide giornate di sole di ottobre, all'ora che è cambiata, dalla tanta pioggia caduta in questi ultimi giorni e altro ancora...
Spero di non stufarvi...

Da 50 anni, la seconda domenica di ottobre, a Trieste si svolge la Barcolana... una volta chiamata anche Coppa d'Autunno. Quest'anno hanno fatto le cose alla grande, con le frecce tricolore, musica, e il record di imbarcazioni in mare circa 2600 vele. Uno spettacolo...

da facebook
Dal bello al brutto...
Il giorno 17 è mancata la mamma di un'amica di mio figlio, abbiamo vissuto la sua malattia giorno per giorno, ma alla fine il tumore ha vinto. I ragazzi si conosco da più di 15 anni, hanno fatto le medie, il liceo, sempre insieme come fratello e sorella. Barbara aveva 60 anni, troppo giovane, una guerriera... dava coraggio a tutti noi fino alla fine. Cerchiamo di stare vicino a questa famiglia come possiamo.
Ho parlato anche con lo psicologo, purtroppo la morte non guarda in faccia nessuno, bisogna essere consapevoli che prima o poi la vita finisce per tutti. Soffrono le persone che restano!!!

Dal brutto al bello...
Chi mi conosce da tempo, conosce i miei problemi di ansia, panico, depressione, ecc.ecc. Dopo essere finita al pronto soccorso a gennaio, devo dire che nel Centro dove mi seguono, sono iniziati dei piccoli progressi (con difficoltà), sto riuscendo a fare un po' di cose, uscire di più... Domenica pomeriggio siamo stati a Teatro a vedere il musical dei Queen "We will rock you", mi sono divertita un sacco, ho cantato, è andato tutto bene... UN GRANDE PASSO AVANTI, tanta emozione perchè ho fatto contenti anche i miei. 

mio figlio con Salvo Vinci (l'interprete principale)

Mercoledì ero fuori a pranzo con mio figlio Davide e la ragazza che ha perso la mamma, un'altro passo avanti per me... C'è qualcuno che mi aiuta??? Ho pensato che se la sua mamma riusciva ad andare fuori con tutto il male che aveva, posso farlo anch'io. 
Vi lascio, con un pizzico di ottimismo in più e Vi auguro un buon mese di novembre. 
Un abbraccio a tutti... a presto. ♥Ale♥


martedì 2 ottobre 2018

Ottobre

E' arrivato anche ottobre.... e io riesco a scrivere solo una volta al mese😐.
Oggi su FB ho visto gli auguri per la festa dei nonni (noi non abbiamo mai festeggiato),  su internet ho trovato un po' di storia che non conoscevo...:

"La festa dei nonni è nata in Italia soltanto nel 2005. La ricorrenza civile è stata introdotta dalla legge 159 di quell’anno. L’obiettivo è celebrare l’importanza del ruolo dei nonni nelle famiglie e nella società. La data scelta è il 2 ottobre, in cui la Chiesa celebra gli Angeli Custodi.
Volendo portare un fiore ai festeggiati non si sbaglia con il Non ti scordar di me, che è quello ufficiale della festa. Il nome del fiore arriverebbe da una leggenda germanica. Dio stava dando il nome alle piante quando una piantina, ancora senza nome, disse: «Non ti scordar di me, Dio!» e Dio rispose: «Quello sarà il tuo nome!». Altra leggenda dice che due ragazzi si stavano scambiano un fiore come questo come promessa d’amore ma lui cadde nel fiume e le gridò «Non ti scordar di me». Plinio il Vecchio dice che il fiore era considerato un simbolo di salvezza dal dolore."

Chissà se un giorno diventerò nonna? Ho un figlio di 28 anni, mai fidanzato. Potrebbe darsi una "mossa"....😊

I miei genitori, non sono riusciti a conoscere nè mio marito nè mio figlio, Se ne sono andati prima; Ecco che arriva la lacrima, il nodo in gola, morire a 40 anni, troppo presto.... 

dal web
Questo è il mio post per oggi. Sempre triste, lo so, scusatemi.

AUGURI A TUTTI I NONNI.
A PRESTO. ALE ♥

lunedì 3 settembre 2018

Settembre...

E' giunto anche settembre, dopo aver trascorso qualche giorno in montagna i primi di luglio, con temporali pomeridiani quasi ogni giorno. 

Lago di Braies
A casa abbiamo fatto dei lavori, perchè nella camera di mio figlio si era formata della "muffa", ho aiutato mio marito a svuotare e smontare i mobili vecchi, chiamato un pittore che ha tolto la vecchia carta da parati, dato un trattamento speciale alle pareti, ed infine raschiato il vecchio pavimento in parquet. La stanza ha cambiato "volto".... alla fine mio figlio ha voluto comperare un' altra camera (dopo 28 anni), che è arrivata ai primi di agosto .... Siamo ancora "sottosopra", perchè c'è da sistemare quasi tutto.

Alla fine di agosto, per accontentare i miei due maschietti, ci siamo presi una pausa, ho prenotato un B&B a Desenzano sul Garda, per tre giorni .... è stata una sfacchinata, per il troppo caldo e il traffico.... Da ritornate sicuramente in un periodo più tranquillo, i posti erano bellissimi!!!!!!
Foto Ale

Foto Ale

Prima di Ferragosto avevo fatto un controllo al Centro dove mi seguono, hanno detto che la terapia funziona e di continuare i colloqui psicologici.
In realtà ho più voglia di fare le cose, ma sono le forze che mi mancano (anche per il troppo caldo), comunque mi accontento, c'è purtroppo chi sta peggio.....
Questa è stata la mia estate!!!!

Buon mese di settembre a tutti gli amici. Ale♥




giovedì 17 maggio 2018

Pasticci...

... in cucina.
Di solito ai fornelli sta mio marito (anni fa faceva il cuoco) e io mi occupo dei dolci.
Ultimamente ci piace pasticciare insieme, invento delle ricette e proviamo a farle.


Queste rotelline sono venute buonissime. Basta avere in casa una pasta sfoglia rettangolare, abbiamo mescolato zucchine (fatte rosolare) e ricotta,  steso l'impasto, rotolate la sfoglia, tagliarla delicatamente, mettere le  "ruote" sulla teglia rivestita con carta forno...... In forno!!!! Da provare anche con spinaci, prosciutto, formaggio, ecc.ecc.
Metà della pasta l'ho utilizzata per farne altre, con ricotta, cioccolato fondente tagliato a scaglie, zucchero a velo, buccia di limone. Una bontà.
Buon appetito, a presto.