Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post

mercoledì 4 novembre 2020

nuovo DPCM

 Vietato abbracciarsi.

Toccarsi.

Baciarsi.

Stringersi.

Sono vietate tutte le forme di affetto fino a data da destinarsi.

Quel metro di distanza è uno spazio siderale dove non cresce niente.

Questo virus ci sta uccidendo nel modo più atroce che esista: lasciandoci soli.

Bisogna trovare un modo, qualunque esso sia per restare uniti: i virus non sopportano le persone felici.

Bisogna reagire pensando che non sarà sempre così.

Contrastando la paura con dosi spietate di bellezza.

Difendendo la dolcezza che possiamo ancora regalare leggendo poesie a chi ci sta vicino. 

Mandando carezze con gli occhi. 

Facendo capire a chi ci vuole bene che ci siamo. 

Usando la testa e non la rabbia per difenderci. 

Torneremo alla nostra vita un giorno rendendoci conto di quanto sia incredibilmente bella e preziosa.

E forse, smetteremo per sempre di sprecarla. 

E forse questa volta, la vivremo istante dopo istante. 

Senza più aver paura di sbagliare. 

Forse inizieremo a vivere davvero senza avere più... paura di sognare.

 Andrew Faber ~ Art. Peijin Y.

 

L’ho trovata su Facebook, e mi ha fatto venire i brividi…..

Voglio dire che non è facile . Ho molta più paura oggi che in primavera. Sono contagiate persone giovani e non solo..... Ma cosa è stato fatto questa estate? Potevano potenziare i posti letto, assumere personale, non lasciarci fare di tutto, senza controllo. Intanto il Covid ha colpito più forte, sono preoccupata per la mia famiglia.  Voi siete tranquilli?  

Un abbraccio a tutti voi.


giovedì 19 marzo 2020

19 marzo

AUGURI per la festa del papà, agli amici dei blog, ai mariti che stanno vicino alle proprie mogli. Grazie alla mia dolce metà, che mi aiuta sempre, nelle giornate grige e in quelle migliori. Ti voglio bene. ♥ AUGURI lassù nel cielo, al mio papà che manca da troppi anni, che non ha conosciuto nè mio marito nè mio figlio.... 

AUGURI a noi cittadini italiani, che stiamo combattendo con questa pandemia terribile.  
Restiamo a casa.... sarà ancora molto lunga.... e questa epidemia ci cambierà la vita.

Vi dedico queste parole che mi sono arrivate su whatsapp, e ho pianto!!!!

Non so chi l'abbia scritta, ma è meravigliosa, e fa bene al ♥  
"Era l'11 marzo del 2020, le strade erano vuote, i negozi chiusi, la gente non usciva più...
 Ma la primavera non sapeva nulla. Ed i fiori continuavano a sbocciare. Ed il sole a splendere, tornavano le rondini, e il cielo si colorava di rosa e di blu...
La mattina si impastava il pane e si infornavano i ciambelloni...
Di sera diventava buio sempre più tardi, e la mattina la luce entrava presto dalle finestre socchiuse...
Era l'11 marzo del 2020, i ragazzi studiavano connessi, era l'anno in cui si poteva uscire solo per fare la spesa... 
Dopo poco chiusero tutto, anche gli uffici, l'esercito iniziava a presidiare le uscite e i confini. Non c'era più spazio per tutti negli ospedali, la gente si ammalava... Ma la primavera non lo sapeva e le gemme continuavano ad uscire...
Era l'11 marzo del 2020, tutti furono messi in quarantena obbligatoria... i nonni, le famiglie, i giovani e allora la paura diventò reale e le giornate sembravano tutte uguali... Ma la primavera non lo sapeva e le rose tornarono a fiorire. 
Si riscoprì il piacere di mangiare tutti insieme... di scrivere lasciando libera l'immaginazione, di leggere volando con la fantasia, ci fu chi imparò una nuova lingua, chi si mise a studiare, chi riprese l'ultimo esame che mancava alla tesi, chi capì di amare davvero, chi smise di scendere a patti con l'ignoranza, chi chiuse l'ufficio e aprì un'osteria con solo otto coperti, chi lasciò la fidanzata per urlare al mondo l'amore per il suo migliore amico.
Ci fu chi diventò dottore per aiutare chiunque un domani ne avesse avuto bisogno... fu l'anno in cui si capì l'importanza della salute e degli affetti veri... l'anno in cui il mondo sembrò fermarsi, e l'economia andare a picco... Ma  la primavera non lo sapeva e i fiori lasciarono il posto ai frutti.
E poi arrivò il giorno della liberazione, eravamo alla TV e il primo ministro disse a reti unificate che l'emergenza era finita... e che il virus aveva perso. Che gli italiani tutti insieme avevano vinto.
E allora uscimmo per strada con le lacrime agli occhi, senza mascherine, senza guanti.
Abbracciando il nostro vicino come fosse nostro fratello... e fu allora che arrivò l'estate, perchè la primavera non lo sapeva, ed aveva continuato ad esserci:
Nonostante tutto, Nonostante il virus, Nonostante la paura, Nonostante la morte, perchè la primavera non lo sapeva ed insegnò a tutti: LA FORZA DELLA VITA".

lunedì 4 novembre 2019

grande poetessa

Se decidi di innamorarti di me,
prendi i miei lati oscuri
e riempili di luce.
Se decidi di innamorarti di me,
tieni sopra le tue spalle
le mie lacrime.
Io farò altrettanto.
E peserà tutto di meno.
Se decidi di innamorarti di me,
prendi il coraggio a quattro mani
e raccontami di te.
Anche se ti sembra
di non avere nulla da dire.
Se decidi di innamorarti di me,
ama le mie debolezze
e rendile con me
punti di forza.
Se decidi di innamorarti di me,
non girarti nel letto senza guardarmi. 

Addormentati con me.
Se decidi di innamorarti di me,
non darmi prove d'amore. Prova a restare con me.
Se decidi di innamorarti di me,
dimmi che mi ami
solo quando lo senti più di ogni altra cosa.
Se decidi di innamorarti di me,
non dirmi in cosa devo credere,
ma dimmi di credere sempre in qualcosa.
Se decidi di innamorarti di me,
tieni a mente i miei sguardi
e non tutte le parole che dirò.
Se decidi di innamorarti di me,
fammi ballare, anche se
non c'è musica.
Alda Merini

lunedì 7 ottobre 2019

Lutto

Volevo fare un post sulla sparatoria di venerdì, all'interno della Questura di Trieste, da parte di un 29enne domenicano, che ha fatto fuoco e ucciso due agenti di Polizia... ma ormai è già stato detto di tutto e di più.
C'è stata tanta solidarietà da parte della cittadinanza, e sabato sera si è svolta un'immensa fiaccolata e una messa come omaggio per queste due giovani vittime.
Un pensiero alle loro famiglie.

Mi vengono i brividi... se penso che al mattino mio marito si trovava proprio lì per lavoro, come oggi!!! Lui li conosceva bene, anche se è un semplice impiegato del Ministero, ora ho paura per lui. A Trieste non siamo abituati a questi fatti di cronaca, purtroppo non è più la città tranquilla di un tempo.

🙏
E proprio ieri, mentre stavo scrivendo questo post, mi è arrivato un messaggio: "mio papà è volato in cielo". E' morto il caro "nonno Tino", così lo chiamavamo tutti in famiglia. Sua moglie ci ha lasciato nel 2013 e ora Lui l'ha raggiunta.... Queste care persone mi sono state vicine quando sono rimasta sola. Abitavano al piano di sopra, hanno tenuto a battesimo mio figlio, lo tenevano loro quando lavoravo o avevo bisogno. Passate giornate intere insieme da più di 40 anni,  era la mia seconda famiglia.
Resteranno per sempre nei nostri cuori.... 
Ciao nonno Tino, saluta tutti lassù. R.I.P.

(leggi anche "Auguri amica mia" del 30.6.2017).

💔 Un saluto e grazie per i vostri commenti. Ale 💔

TriestePrima - cronaca e notizie da Trieste

mercoledì 25 settembre 2019

Crescere

CRESCERE vuol dire avere il coraggio di non strappare
le pagine della nostra vita, ma semplicemente voltare pagina...

CRESCERE significa riuscire a superare
i grandi dolori senza dimenticare... 

CRESCERE significa avere il coraggio
di guardare il mondo e di sorridere... 

CRESCERE significa guardarsi indietro
e abbracciare i ricordi senza piangere...

CRESCERE è saper distinguere
la realtà dai sogni... 

CRESCERE è imparare a camminare... 

CRESCERE è vivere davvero...

CRESCERE è sentire il bisogno di donare senza pretese... 

CRESCERE è sapersi rialzare dopo una brutta caduta... 

CRESCERE è saper perdonare... 

CRESCERE ... non tutti hanno voglia di crescere...
 forse perché sono consapevoli
 delle difficoltà che incontreranno crescendo...



Sono rimasta "piccola" non riesco a camminare da sola, non riesco a voltare pagina, è difficile ogni cambiamento.  Mio figlio ha deciso che è ora di tagliare il cordone ombelicale e andare a vivere da solo, LUI sta crescendo... LUI è più grande della sua mamma. 
A presto, Ale.

lunedì 16 settembre 2019

il libro di Nadia

Era da quel 13 agosto, quando lei si è spenta che volevo fare un post, si è parlato sia sui blog che sui social, era già stato detto tutto.
Che triste questa vita, ho pensato... 40 anni, quante guerriere/amiche ho perso in un anno!!!

Ho cercato il suo libro in tutte le librerie della città, esaurito dappertutto...
Venerdì mio marito arriva a casa con un pacchetto, lo ha trovato fuori città.

Ecco la copertina con il suo volto sorridente che dà gioia e speranza,  il titolo "Fiorire d'inverno" bellissimo...

Sul retro queste sue parole: " Da piccola mi piaceva camminare sui prati imbiancati dalla neve e quando ero fortunata mi imbattevo in una famiglia di bucaneve. I loro boccioli, in apparenza fragili e piegati verso il basso, erano capaci di compiere un miracolo, fiorire in inverno. Ogni volta che ripenso alla mia vita e a tutto quello che è successo, mi ricordo dei bucaneve, della loro audacia e del fatto che i miracoli accadono".

dal web
Per raccontare la sua esperienza personale, ed essere di supporto alle persone che, come lei, hanno attraversato o tuttora stanno combattendo contro il cancro, Nadia si era improvvisata anche scrittrice. In "Fiorire d’inverno", uscito il 9 ottobre, è raccolta la sua verità, sincera, totale sul suo ultimo anno.

Non resta che iniziare a leggerlo.

Ciao guerriera, riposa in pace.♥



venerdì 3 maggio 2019

Buon viaggio.... a voi.



 Avrei tanto da scrivere, specie per chi non conosce il mio passato.  Abbiamo organizzato un piccolo viaggetto per il compleanno di mio figlio che ha deciso di ritornare di nuovo a Montreux, dove è vissuto Freddie Mercury.  Io per niente convinta, nè contenta di fare tante ore di macchina, magari con l'ansia, prima ho programmato tutto, prenotato alberghi, destinazioni, ecc. e alla fine sono andati da soli.  Non ci ho pensato molto in realtà, forse è stato meglio non pensare.... nè ho parlato con lo psicologo.... e anche lui poco convinto a farmi restare da sola a casa 6 giorni:  "troppi giorni signora, ma vada via che poi mi racconterà!!!".
Invece sono riuscita a prendere questa decisione, e....
da domenica sono a casa, da sola, serena, in pace, libera, sono stata bene. Silenzio, nessuno che "rompe", una vacanza!!! Mangiavo quando avevo voglia, dormivo, guardavo tv, mi svegliavo presto al mattino, mettevo in ordine casa alle 6, mi preparavo dolcetti e caffè. Il primo maggio l'ho trascorso da una cara amica, che mi è stata vicino.... I miei non so cosa hanno pensato, è la prima volta in 37 anni di matrimonio, mai successo di rimanere sola a casa tanto tempo. Chissà cosa si saranno detti? Lo saprò prestissimo, perchè stanno tornando, comunque è stata un'esperienza, che ho voluto fare IO per capire, se posso farcela.... E sono rimasta stupita di me stessa.

 Mi hanno dato forza tante amiche, anche virtuali, con messaggini di sostegno, piccoli gesti che mi hanno aiutata a trascorrere le giornate. Grazie di ♥ Mi sento un po' più forte ora, a quasi 60 anni sto crescendo ☺☺☺☺☺.... che ne dite?

 Buon mese di maggio a tutti, un abbraccio. 





martedì 12 marzo 2019

nel blog succedono anche cose belle.....

Come avevo scritto qualche post fa, le persone sul mio blog (aperto nel novembre 2010) sono cambiate. Avevo amiche virtuali.... oggi svanite nel nulla o passate su FB. Hanno chiuso i loro blog, senza salutare. Con qualcuna dovevamo anche conoscerci realmente, ma non è successo....

Poi, dopo un po' di pausa, ho visto che si stanno aggiungendo altre, poche, ma tanto care.

Quello che sta succedendo in vari blog, dispiace molto. Persone che offendono, che parlano male di altri, ecco non lo sopporterei più (mi è già successo). Quindi anche per questo scrivo molto meno di un tempo. 

Ho bisogno di amicizie sincere, rispetto, educazione, riuscire ad instaurare dei piccoli rapporti di amicizia vera... 

Ho conosciuto una bella persona che abita a Trieste, che ormai sa tutto di me, mi aiuta anche quando ho le mie crisi....  Non l'ho mai fatto capire, ma il giorno di Santo Stefano siamo stati invitati a casa sua per un caffè; questo per me è stato un grande DONO di Natale, perchè con mio marito siamo sempre soli, e questo piccolo-grande gesto, questo giorno di festa passato con queste care persone, ci ha fatto sentire bene.... 

Per questo cercate, nel limite del possibile, di non farvi la guerra per delle stupidaggini. Abbiamo bisogno gli uni degli altri, abbiamo bisogno di affetto, rispetto, amicizia, pace, serenità. Un abbraccio a chi vorrà passare.... Ale.

dal web


sabato 22 dicembre 2018

Abbracci di Natale

dal web
Non voglio Auguri.
Voglio solo un abbraccio, per questo Natale, un abbraccio per ogni dispiacere.
Vorrei fare una grande tavolata di amici soli, questo vorrei...Perchè quest'anno troppi Amici se ne sono andati, e la voglia di festeggiare è poca.

Vi regalo queste parole, dal libro "AbbracciodiLuce":

L'abbraccio è un gesto pieno di significati, di emozioni profonde. Abbracciando l'altro esprimiamo affetto e il desiderio di prenderci cura, di sostenere, di accettare e di comprendere la persona che stiamo abbracciando.
Un abbraccio asciuga le lacrime, calma un cuore impaurito, dona speranza, infonde coraggio all'anima dell'altro.
Un abbraccio può fare la differenza, può cambiare una giornata, può sciogliere un dolore....
Che abbraccio sia dunque, ogni volta che possiamo e che non sia un abbraccio qualunque, fatto tanto per farlo. Abbracciamoci bene, cuore stretto a cuore, senza paura di sentire l'anima dell'altro.

Serenità in tutte le vostre case, con affetto Ale ♥ Buone Feste ♥

mercoledì 12 dicembre 2018

Ciao Amico mio.

DOVUNQUE TU SIA POSSA RAGGIUNGERTI IL MIO ABBRACCIO.
CIAO GIULIANO. 



La morte non è niente.
Sono solamente passato dall'altra parte:
è come essere nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora.
Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare;
parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.
Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria solenne o triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere,
di quelle piccole cose che tanto ci piacevano
quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!

Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto:
è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza.
Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente,
solo perché sono fuori dalla tua vista?
Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo.
Rassicurati, va tutto bene.
Ritroverai il mio cuore,
ne ritroverai la tenerezza purificata.
Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami:
il tuo sorriso è la mia pace.

(Henry Scott Holland)


venerdì 23 novembre 2018

10 anni....

Le raffiche di bora erano tanto forti, che mi sono svegliata ancora prima del solito.

Pensavo a mio figlio, ieri ha fatto la visita medica per il rinnovo della patente. Sono già passati 10 anni.... e mi viene la malinconia, per il tempo che corre velocissimo e vorrei fermarlo....

A giugno saranno 10 anni anche del suo esame di maturità: del suo amico di liceo che non c'è più, di chi è andato all'Università, chi convive, chi ha già due figli, e chi è andato a lavorare all'estero.

Davide, dopo la maturità scientifica ha voluto fare la scuola alberghiera, ha trovato subito lavoro e oggi è un bravo cuoco. Le ore che passa in cucina sono tante, sto male quando lo vedo stanco, specie con l'arrivo delle feste, non avrà pace, come ogni anno.... 
Non ha tempo per trovare una ragazza, per divertirsi un po', a parte la SUA AMATA MUSICA e i suoi concerti.

😢 Noi saremo soli. Ecco perchè odio le feste.

foto Alessandra

foto Alessandra

foto Alessandra (saggio di batteria)
Oggi mi sono ricordata anche dei 60 anni di matrimonio dei miei cari genitori, chissà quante feste avremmo potuto fare, se non ci fosse stato quel dannato incidente, chissà come sarebbe cambiata la mia vita? Tante volte me lo sono chiesta.... ma la vita è questa, e qualcuno ha voluto che andasse così.

 Invecchiare più lentamente, sarebbe bello, ma ... non si può fermare il tempo. 

Un saluto, un abbraccio a tutti, e un buon fine settimana. Ale ♥






venerdì 2 novembre 2018

giorni belli... altri meno.

E siamo a novembre!!!

Sono qui, ho parecchie cose da raccontare, dalle splendide giornate di sole di ottobre, all'ora che è cambiata, dalla tanta pioggia caduta in questi ultimi giorni e altro ancora...
Spero di non stufarvi...

Da 50 anni, la seconda domenica di ottobre, a Trieste si svolge la Barcolana... una volta chiamata anche Coppa d'Autunno. Quest'anno hanno fatto le cose alla grande, con le frecce tricolore, musica, e il record di imbarcazioni in mare circa 2600 vele. Uno spettacolo...

da facebook
Dal bello al brutto...
Il giorno 17 è mancata la mamma di un'amica di mio figlio, abbiamo vissuto la sua malattia giorno per giorno, ma alla fine il tumore ha vinto. I ragazzi si conosco da più di 15 anni, hanno fatto le medie, il liceo, sempre insieme come fratello e sorella. Barbara aveva 60 anni, troppo giovane, una guerriera... dava coraggio a tutti noi fino alla fine. Cerchiamo di stare vicino a questa famiglia come possiamo.
Ho parlato anche con lo psicologo, purtroppo la morte non guarda in faccia nessuno, bisogna essere consapevoli che prima o poi la vita finisce per tutti. Soffrono le persone che restano!!!

Dal brutto al bello...
Chi mi conosce da tempo, conosce i miei problemi di ansia, panico, depressione, ecc.ecc. Dopo essere finita al pronto soccorso a gennaio, devo dire che nel Centro dove mi seguono, sono iniziati dei piccoli progressi (con difficoltà), sto riuscendo a fare un po' di cose, uscire di più... Domenica pomeriggio siamo stati a Teatro a vedere il musical dei Queen "We will rock you", mi sono divertita un sacco, ho cantato, è andato tutto bene... UN GRANDE PASSO AVANTI, tanta emozione perchè ho fatto contenti anche i miei. 

mio figlio con Salvo Vinci (l'interprete principale)

Mercoledì ero fuori a pranzo con mio figlio Davide e la ragazza che ha perso la mamma, un'altro passo avanti per me... C'è qualcuno che mi aiuta??? Ho pensato che se la sua mamma riusciva ad andare fuori con tutto il male che aveva, posso farlo anch'io. 
Vi lascio, con un pizzico di ottimismo in più e Vi auguro un buon mese di novembre. 
Un abbraccio a tutti... a presto. ♥Ale♥


martedì 2 ottobre 2018

Ottobre

E' arrivato anche ottobre.... e io riesco a scrivere solo una volta al mese😐.
Oggi su FB ho visto gli auguri per la festa dei nonni (noi non abbiamo mai festeggiato),  su internet ho trovato un po' di storia che non conoscevo...:

"La festa dei nonni è nata in Italia soltanto nel 2005. La ricorrenza civile è stata introdotta dalla legge 159 di quell’anno. L’obiettivo è celebrare l’importanza del ruolo dei nonni nelle famiglie e nella società. La data scelta è il 2 ottobre, in cui la Chiesa celebra gli Angeli Custodi.
Volendo portare un fiore ai festeggiati non si sbaglia con il Non ti scordar di me, che è quello ufficiale della festa. Il nome del fiore arriverebbe da una leggenda germanica. Dio stava dando il nome alle piante quando una piantina, ancora senza nome, disse: «Non ti scordar di me, Dio!» e Dio rispose: «Quello sarà il tuo nome!». Altra leggenda dice che due ragazzi si stavano scambiano un fiore come questo come promessa d’amore ma lui cadde nel fiume e le gridò «Non ti scordar di me». Plinio il Vecchio dice che il fiore era considerato un simbolo di salvezza dal dolore."

Chissà se un giorno diventerò nonna? Ho un figlio di 28 anni, mai fidanzato. Potrebbe darsi una "mossa"....😊

I miei genitori, non sono riusciti a conoscere nè mio marito nè mio figlio, Se ne sono andati prima; Ecco che arriva la lacrima, il nodo in gola, morire a 40 anni, troppo presto.... 

dal web
Questo è il mio post per oggi. Sempre triste, lo so, scusatemi.

AUGURI A TUTTI I NONNI.
A PRESTO. ALE ♥

lunedì 5 marzo 2018

ciao Cosimo

Su Fb, ho conosciuto una persona che fa parte del gruppo di mary, che mi ha fatto un dono. Non volevo nemmeno rispondere, pensavo che ci fosse un'altra Ale, invece mi hanno detto che era per me.
Ho chiesto il motivo di questo "pensiero" all'amico C. e lui ha commentato così:
"....pensi che la gioia del Natale e di tutti gli aspetti della vita non ti appartengono e quindi non ti riguardano. Non è cosi, tu sei viva, e come tale, devi mettere le ali e volare come tutti noi. Quando hai bisogno, sfogati, apri il tuo cuore e butta fuori tutta la negatività che c'è dentro, io ho l'abilità di conoscere le persone senza conoscerle, ed in questo momento l'anima buona più afflitta del gruppo sei tu, siamo qui, tutti per te, e per il tuo Natale."  Ho pianto!!!


Sono riuscita a mettermi in contatto con Lui, per ringraziarlo.
Mi ha raccontato in breve la sua storia...  C. sta male da molto tempo e ha perso delle persone care della sua famiglia, ma non ha mai smesso di lottare. Ha una forza e una voglia di VIVERE incredibile.

Non sono molto brava con le parole, ma rifletterò su ciò che ci siamo detti, su questa storia, sulla speranza, sulla forza delle persone che stanno male, sull'amicizia, sull'aiuto che possiamo dare a chi si trova in difficoltà, uniti gli uni con gli altri.... e diventerà tutto più bello.

Grazie C. , Grazie Mary , un abbraccio immenso.

Volevo salutarti così Cosimo, con questo vecchio post, mi dispiace che non sono riuscita a conoscerti di più, ma resterai sempre nel mio ♥ R.I.P. 

giovedì 7 dicembre 2017

lettera di un angelo

Sono un Angelo ma forse non mi conosci, ma io conosco te...
Conosco ogni tuo sorriso, ogni tuo gesto, ogni tua parola,
ogni sofferenza che provi, asciugo ogni tua lacrima
che nasce dall'anima e sfocia nel cuore;
così ho deciso di mandarti questo messaggio per dirti:
"Vivi, dolce creatura, non aver paura,
non fermarti sulle delusioni e sulle difficoltà della vita,
tu vai avanti..."
Io sono accanto a te sempre.
Ti sorreggerò quando le difficoltà della vita
saranno come un mare in tempesta...
Quando gioisci, io sorrido per te...
Quando ti sentirai solo, rivolgi il tuo pensiero a me.
Io sono accanto a te che ti avvolgo con le mie ali
per donarti tutto l'amore del mio essere di luce
e ti sussurrerò all'orecchio:
" Forza piccolo Angelo,
trova la forza dentro di te e vedrai che tutto andrà bene..."
Io sono accanto a te in ogni attimo, in ogni tuo respiro...
Io sono qui per te,

Lettera di un Angelo (fonte: FB)

........ l'ho trovata,  per me è bellissima e ho pensato di condividerla, spero di non aver "rubato" nulla a nessuno, un abbraccio Buon mese di Dicembre. ♥

sabato 21 ottobre 2017

...e la vita continua...

Avere qualcuno vicino, che ci sostiene nei momenti bui della vita,
serve molto.... 

Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
o giornate come pugnalate al cuore.
Quando hai questi momenti, prova
a bussare alla porta del mio cuore.♥
La mia vita e il mio cuore sono
sempre aperti per te.
Queste orecchie possono ascoltare
qualsiasi cosa in ogni momento.
Anche questi occhi hanno
accumulato tante lacrime
per piangere con te.
Quando sei gioioso non c'è
bisogno di parlare, io lo capisco
vedendo il tuo viso.
Invece quando senti tristezza,
solitudine o voglia di allontanarti,
parla con me di tutte queste cose.
Io carico sulle mie spalle la metà
del peso della tua sofferenza.
Andiamo avanti insieme.
Questa è la nostra strada
fino a quando continuerà
la nostra amicizia.♥

Daisaku Ikeda
dal web

venerdì 30 giugno 2017

Auguri amica mia


Ho pensato di scriverti una lettera d'auguri per il tuo compleanno amica mia. 
Cara Fulvia, ti considero come una sorella per me, la sorella che non ho avuto. Purtroppo non ci vediamo mai, tu sei troppo occupata con la tua numerosa famiglia. Io sempre in questa casa, dove 
ci siamo conosciute da bambine, proprio qui,  e siamo diventate subito amiche.
Poi ti sei sposata, hai avuto tre figli e ora sei nonna di tre bellissimi nipotini. Devi stare vicino anche a tuo padre, "nonno" Tino, che si trova in casa di riposo, perchè non riuscivi ad occuparti di lui dopo l'ictus e dopo la morte di "nonna" Armida, tua mamma...., mi manca molto sai.... Quando sono rimasta sola, lei ha fatto da mamma anche a me. Siete tutti voi delle persone speciali.
Ieri sei passata, sempre di corsa, mi hai dato un bacio e via.... La tua vita è piena d'impegni, di gioie, si, ci sono stati anche i momenti meno sereni, ma tu sei sempre col sorriso, sempre positiva. Hai molta fede e questo ti aiuta ad affrontare tutto.
Ho voluto scrivere questo breve post, per dirti che ci sono legami destinati ad esistere, anche con la lontananza, senza sentirci e senza vederci, ma sapere che ci siamo.
Tu meriti il meglio da questa vita,  io ti voglio un bene immenso. Tanti Auguri amica mia,

dal web
Tantissimi Auguri con un tenero e affettuoso abbraccio.
Sandra.

giovedì 18 maggio 2017

voglio cambiare?

Scrivo diari da quando ero adolescente. Ogni tanto mi vien voglia di leggere qualche cosa, e i ricordi ritornano e fanno scendere le lacrime....
Questa mattina cercavo qualcosa del mio passato per raccontarlo ad una dottoressa , che incontrerò per la prima volta oggi pomeriggio. E' l'ultimo passo che faccio, per non mollare, per riuscire a combattere questo stato di apatia, paura, depressione,... o come cavolo volete chiamare questo non-VIVERE!!!!
Sono stata da una cara e giovane dottoressa che mi ha fatto delle sedute di agopuntura, ma soprattutto abbiamo parlato molto e mi ha fatto capire tante cose. Se voglio continuare così nessuna cura al mondo mi servirà, ne medici, ne farmaci, o altro, se decido di cambiare "strada" , allora qualche speranza c'è , anche se i traumi del passato sono stati troppo dolorosi.
Scrivo un pensiero che ho trovato:

per cambiare la tua vita devi cominciare a cambiare dentro di te.
Dal momento in cui vuoi cambiare è sorprendente scoprire come L'Universo comincia ad aiutarti, ti dà quello di cui hai bisogno.

Tutti i cambiamenti avvengono con serenità, facilità, piacere. 
..... e io lo spero con tutto il cuore. 

da FB

lunedì 20 marzo 2017

4 anni con lui

13 marzo 2013-13 marzo 2017.
Sono già passati quattro anni di pontificato del nostro grande Papa Francesco.
Io ammiro la sua umanità, la sua vicinanza alle persone bisognose, ammalate. In questi anni ci ha dato tanto, mi ha fatto ritornare la voglia di pregare. E' diventato come un papà, da ascoltare e seguire....
Sta avvicinando le persone laiche alla Chiesa e al Vangelo, stanno cambiando molte cose.... e ho anche un po' di paura per LUI, ma questo è solo il  mio modesto parere.

dal web

dal web

(Ho copiato un post del 2015)
Buon inizio di settimana a tutti Voi. 

martedì 3 gennaio 2017

Grazie: Roby, Dody, Red, Stefano, Riccardo.

Il 30 dicembre si è concluso con una serata al cinema, regalo di mio figlio per il mio compleanno.
Al cinema veniva trasmesso il concerto dei Pooh, i saluti emozionanti per l'Ultima Notte Insieme.
Dopo una carriera durata 50 anni, quest'anno si sono riuniti per un tour durato 6 mesi, tra stadi e palasport.
Hanno chiuso in bellezza , permettendo ai propri fan di poter condividere il loro ultimo concerto, oltre che a Bologna, anche in quasi 300 cinema di tutta Italia (seguiti da oltre 35.000 persone).
E' la prima volta che succede, che un gruppo finisca la carriera in un modo così spettacolare ed emozionante (almeno per me).... 50 canzoni, tre ore di splendida musica e..... tante lacrime.
Fanno parte della mia vita, dai tempi di "Alessandra" , li ho sempre amati.

ANCORA UNA CANZONE
"Io con te ho vissuto una favola
che nessuno mai la saprà raccontare....
La nostra stella lassù sarà sempre con noi
dimmi che puoi sentirmi, puoi capirmi, perdonarmi...."
FAMMI CANTARE ANCORA UNA CANZONE
PRIMA CHE SIA DOMANI....

Mio figlio naturalmente si lascia coinvolgere, lui che ama tutto della musica, si è unito a me in questa avventura, è stato anche a Padova in novembre, per un concerto dal vivo.

foto Ale

foto web
Una storia importante e bellissima che ci rimarrà nel cuore: c'è tempo per tutto nella vita e anche per loro è arrivato il momento di vivere separatamente la loro vita.... GRAZIE RAGAZZI !!!!!!