Visualizzazione post con etichetta la mia vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la mia vita. Mostra tutti i post

sabato 3 aprile 2021

ci sono....

eccomi, è passato tanto tempo, ma veramente non so cosa scrivere.  Non è cambiato nulla, tutto uguale come l'anno scorso. 


Mio figlio non lavora più...

passa il tempo suonando la batteria e ora sta studiando anche un po' la chitarra.

Passiamo il tempo davanti alla Tv...

Passiamo il tempo girando attorno alla casa...

Passiamo il tempo cucinando...

Oggi si può andare a visitare i parenti, e Davide con suo padre sono andati a trovare i "nonni".  Loro due, perchè in tre non è possibile..... mentre ho visto per TV aeroporti pieni di gente che andava in vacanza.

Poi ci ritroveremo con una quarta ondata... e tutto questo non avrà mai fine. 

Non ho fiducia nemmeno del vaccino, mi fa paura... 


VI LASCIO UN ABBRACCIO E TANTI TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA.



giovedì 4 febbraio 2021

Gennaio

Eccomi, è volato via anche Gennaio 2021, che cosa è cambiato???? Nulla, niente, tutto uguale.... Dovevamo andare in montagna, ma non è stato possibile spostarci.

Due cose sono cambiate.... 

La cosa bella è che il giorno 16 è nata una bellissima bimba, figlia di un cara amica di mio figlio. Anche in ospedale però tanta tristezza. Non lasciano entrare nessuno, solo il marito dopo aver fatto il tampone per una sola ora al giorno. 

La cosa brutta è che Davide è rimasto a casa, senza lavoro. Lavorava a tempo determinato e dopo 4 rinnovi non hanno più potuto riprenderlo. Anche se siamo in attesa che qualche cosa prima o poi si sblocchi.

Io sempre a casa. La spesa la fa mio marito, ho sempre paura di prendere il virus.

Lascio due righe che ho letto da qualche parte:

"Le cose succedono. Non le puoi fermare. Bisogna saper passare in mezzo ai giorni tristi per raggiungere quelli felici".

Un abbraccio. Ale♥

giovedì 31 dicembre 2020

31 dicembre 2020

Bene o male.....  siamo arrivati alla fine di quest'anno tremendo. 😢

Ora, si continuerà comunque a rimanere distanziati, con la mascherina e il gel lavamani.....

Nel mese di dicembre non è successo niente di speciale, mi sono chiusa in casa, per paura di uscire.

Natale tranquillo, come una giornata qualunque. 

Il 29 ho compiuto gli anni e come sempre , divento triste , quest'anno 61, ma non ci voglio pensare.

Mi hanno regalato due libri, un CD dei Pooh, e un pigiama. 

Ho ricevuto tanti tanti messaggini , e  questo mi ha fatto molto piacere. 

Dal blog di Fiore ho ricevuto un regalino per aver vinto con una mia foto,  "la foto-sfida" di quest'anno a cui avevo partecipato.

Oggi finisce questo 2020!!!!!  Lo saluto molto volentieri. 

con questa foto ho vinto la foto-sfida di Fiore

Un abbraccio a tutti voi, auguro tanta serenità e salute. Ale.

martedì 1 dicembre 2020

Dicembre.

Buon mese di dicembre a tutti, ma possiamo dire "buon"..... ??? 

Dicembre è arrivato anche quest'anno, un anno da togliere dal calendario, un mese che mi rende triste da sempre e quest'anno ancora di più.

Dicembre è arrivato anche quest'anno, anche con il Covid, anche con gli ospedali pieni, anche con le persone ammalate, e con quelli che sono morti ...... Morti soli!!!! 

La solitudine è brutta, oggi ho detto "c'è chi nasce e c'è chi muore da solo". Anche un'amica che ha partorito due giorni fa era sola, non lasciano entrare nessuno. 

Non potevano trovare una soluzione a tutta questa TRISTEZZA? Qualcuno che ci tenga la mano nel momento del bisogno...... come ho visto in TV credo...... protezioni in plastica, che aiutano ad avvicinare i parenti degli anziani nelle case di riposo. Poter dare l'ultimo saluto a chi sta per morire, in una stanzetta,  per non lasciare le persone sole!!!!

Oggi dovevo avere il colloquio con lo psicologo, ormai mi contatta al telefono......ma è positivo anche lui, che dispiacere. In primavera non conoscevo nessuno invece adesso, tante tante persone contagiate.

Poi si vedono le file di persone in giro per comperare i regali di Natale..... capisco la gente è stufa di stare a casa, ma bisogna usare un po' anche la testa.



RIUSCIREMO ANCORA AD ABBRACCIARCI


mercoledì 4 novembre 2020

nuovo DPCM

 Vietato abbracciarsi.

Toccarsi.

Baciarsi.

Stringersi.

Sono vietate tutte le forme di affetto fino a data da destinarsi.

Quel metro di distanza è uno spazio siderale dove non cresce niente.

Questo virus ci sta uccidendo nel modo più atroce che esista: lasciandoci soli.

Bisogna trovare un modo, qualunque esso sia per restare uniti: i virus non sopportano le persone felici.

Bisogna reagire pensando che non sarà sempre così.

Contrastando la paura con dosi spietate di bellezza.

Difendendo la dolcezza che possiamo ancora regalare leggendo poesie a chi ci sta vicino. 

Mandando carezze con gli occhi. 

Facendo capire a chi ci vuole bene che ci siamo. 

Usando la testa e non la rabbia per difenderci. 

Torneremo alla nostra vita un giorno rendendoci conto di quanto sia incredibilmente bella e preziosa.

E forse, smetteremo per sempre di sprecarla. 

E forse questa volta, la vivremo istante dopo istante. 

Senza più aver paura di sbagliare. 

Forse inizieremo a vivere davvero senza avere più... paura di sognare.

 Andrew Faber ~ Art. Peijin Y.

 

L’ho trovata su Facebook, e mi ha fatto venire i brividi…..

Voglio dire che non è facile . Ho molta più paura oggi che in primavera. Sono contagiate persone giovani e non solo..... Ma cosa è stato fatto questa estate? Potevano potenziare i posti letto, assumere personale, non lasciarci fare di tutto, senza controllo. Intanto il Covid ha colpito più forte, sono preoccupata per la mia famiglia.  Voi siete tranquilli?  

Un abbraccio a tutti voi.


giovedì 1 ottobre 2020

Buon mese di ottobre.

💚 Sono qui..... dopo tanto tempo, poco da dire. Lascio solo qualche foto di questa estate anomala. 

La casa che ci ospita da quasi 30 anni.

                                                            La chiesetta del paese.

Le giornate estive sono finite, le temperature sono passate da 30 a 15 gradi da un giorno all'altro. 
I dolori sono ritornati,  l'autunno a me non piace, giornate corte.... starei sempre a letto.

Voglio un autunno rosso come l'amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo, arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come i granelli d'uva da sgranocchiare. Voglio un autunno da scoprire, vivere, assaggiare.
Difficile questa vita!!!!!
A presto, Ale♥


domenica 9 agosto 2020

Eccomi...

... Dopo tre giorni di temporali, pioggia e vento, ho riacceso il forno... qualcosa di dolce ci vuole, dopo una mattinata dal dentista, che mi ha messo un apparecchio per "fermare" i denti che si  spostano :(  Fastidiosa questa cosa in bocca... non riesco nemmeno a parlare.

Siamo stati 5 giorni in montagna, per la prima volta da soli, io e maritino... all'inizio ero un po' preoccupata per Davide, ma si è arrangiato molto bene, sia per mangiare, che per lavare le sue divise. 
Poi ha fatto da testimone al matrimonio civile di una sua carissima amica, che doveva sposarsi il 2 maggio, ma per il covid è stato tutto rimandato.... Nel comune di Trieste non ci sono posti, ha dovuto andare fino al Lago di Barcis in provincia di Pordenone, paese del marito. 

Era un anno e mezzo che non vedevo la mia Val Pusteria, bellissima come sempre! Anche là tutte le precauzioni anti-covid , gel in ogni negozio, mascherina al chiuso o in mezzo alla gente. Molto caldo di giorno, ma rinfrescava la sera per fortuna.

Questa mattina colloquio con lo psicologo, dopo un mese. Non va malissimo, ma io sono "strutturata" così, queste sono state le sue parole.

foto Ale
BRUNICO (foto Ale)


Speriamo bene per tutto e per tutti....  buon proseguimento d'estate.
Ale.


giovedì 2 luglio 2020

...siamo a luglio.

Io, da quando tutto è iniziato... non ricordo più niente. Sarà la vecchiaia.
Da quando mio marito è andato in pensione all'inizio del Covid e mio figlio è rimasto a casa dal lavoro, non so nemmeno più che giorno è....!!! Sarà normale? boh chissà, lo psicologo mi ha detto di fare la Settimana Enigmistica per tenere allenato il cervello. Comunque la sveglia non suona più e siamo rimasti quasi sempre a casa.

Ma qualche data la ricordo ancora : ) il giorno 11 giugno mio marito ha festeggiato il compleanno e il 26 giugno era il nostro anniversario di matrimonio, 38 anni. 
A casa nostra non si festeggia MAI , a volte mi va bene così, la confusione e/o gli eventi in genere mi agitano, e a volte questo fatto mi rende triste, mi piacerebbe poter festeggiare con qualche coppia di amici e non essere sempre soli.

Davide è ritornato sul lavoro qualche ora al giorno, il ristorante tiene aperto solo un piano (su due).  Eravamo tristi anche per lui, il giorno 30 scadeva il contratto a tempo determinato, ma lo stesso giorno ha avuto una bella notizia, ancora un rinnovo per altri due mesi... poi si spera in una assunzione definitiva, ma dipende tutto dal Governo, dal virus, o dalla ripresa del turismo, ancora non abbiamo capito bene. Comunque si va avanti giorno per giorno... 

Con voi come va? Riuscirete ad andare in vacanza? Noi non lo sappiamo ancora.
Buona estate, e al prossimo post.
Ale

A proposito di vacanza, con queste due foto, ho partecipato a due "foto-sfida" del blog di Fiore, sono vecchi scatti di vacanze in montagna, sembra che siano piaciute.
Ciao ciao a tutti.


Foto Ale
Foto Ale

giovedì 4 giugno 2020

Forza e Coraggio!

             

.... e siamo a giugno.

Con ieri hanno riaperto le regioni, chissà come andrà? Un po' di paura c'è ancora....
La vita continua, il tempo corre, i problemi rimangono.... Mio figlio è a casa da tre mesi e anch'io.
Ieri sono uscita, mi sono regalata due ore dalla parrucchiera, non potevo più guardarmi allo specchio, con i capelli mezzi bianchi, sembravo una vecchia.... Sono vecchia, in questo periodo mi sono ingrassata parecchio. Nei negozi non lasciano provare i vestiti, non mi si chiudono nemmeno i pantaloni.... un po' di pazienza, forse tutto si sistema (mai stata ottimista), speriamo.
Al piano di sotto, se ne andata una cara ragazza per un tumore, aveva 45 anni e non ci hanno lasciato nemmeno entrare al cimitero per il funerale. Che tristezza!!!

Voglio farvi ascoltare questa canzone , di un ex cantante di  "Amici", nemmeno lui sta benissimo, dopo aver subito un intervento e fatto chemioterapia. Forza e Coraggio a tutti, La salute al primo posto.  Un abbraccio ♥ Ale♥





domenica 10 maggio 2020

è iniziato maggio....

.... il tempo è volato anche con la pandemia.
Il tempo vola sempre, non si ferma mai, nel bene o nel male.
Il 29 aprile mio figlio ha compiuto 30 anni, eravamo noi tre con una piccola torta che ci ha fatto compagnia.
Il 4 maggio hanno riaperto qualche negozio, siamo potuti uscire con la mascherina. Davide ha potuto andare a ritirare il motorino nuovo, arrivato quando hanno bloccato tutto.
Compie gli anni anche una sua amica che doveva sposarsi il 2 maggio.... rimandato tutto.
Qui si continua a cucinare, mangiare, pulire.... vado a fare il giro attorno la casa ogni mattina. Mio marito fa la spesa due volte alla settimana.
Oggi è domenica 10 maggio ♥ voglio fare gli auguri a tutte le MAMME ♥ quelle che stanno vivendo questa brutta esperienza, con bambini piccoli, o più grandicelli, che non vanno più a scuola, e non possono nemmeno uscire con gli amichetti.

Auguri anche alla mia mamma che mi guarda da lassù. Buona domenica.

sabato 25 aprile 2020

Il cielo è azzurro...

Sono sulla finestra che prendo un po' di sole, le giornate sono belle, ma sembra che questo incubo non finisca più. E' il 25 aprile, ma la "Liberazione" dal coronavirus sarà ancora lunga....
Siamo a casa. Stiamo diventando sempre più grassi, ho due cuochi che passano il tempo cucinando manicaretti....Gnocchi, sughi, pizza, io faccio dolci, strudel, crostate, muffin. I pantaloni non mi stanno più e i negozi sono chiusi....

Torta di carote, arancia, mandorle, fatta oggi.
 Ho visto ora il presidente Mattarella con la mascherina, si è recato da solo all'Altare della patria per rendere omaggio ai caduti. Una foto che finirà nei libri di storia, come questa pandemia, come questo 25 aprile atipico.
Roma deserta.

E anch'io, dalla mia finestra, non vedo passare nessuno.... Vado a mangiare.

Un abbraccio e buon pranzo a tutti Voi, un pensiero a chi sta male.


giovedì 19 marzo 2020

19 marzo

AUGURI per la festa del papà, agli amici dei blog, ai mariti che stanno vicino alle proprie mogli. Grazie alla mia dolce metà, che mi aiuta sempre, nelle giornate grige e in quelle migliori. Ti voglio bene. ♥ AUGURI lassù nel cielo, al mio papà che manca da troppi anni, che non ha conosciuto nè mio marito nè mio figlio.... 

AUGURI a noi cittadini italiani, che stiamo combattendo con questa pandemia terribile.  
Restiamo a casa.... sarà ancora molto lunga.... e questa epidemia ci cambierà la vita.

Vi dedico queste parole che mi sono arrivate su whatsapp, e ho pianto!!!!

Non so chi l'abbia scritta, ma è meravigliosa, e fa bene al ♥  
"Era l'11 marzo del 2020, le strade erano vuote, i negozi chiusi, la gente non usciva più...
 Ma la primavera non sapeva nulla. Ed i fiori continuavano a sbocciare. Ed il sole a splendere, tornavano le rondini, e il cielo si colorava di rosa e di blu...
La mattina si impastava il pane e si infornavano i ciambelloni...
Di sera diventava buio sempre più tardi, e la mattina la luce entrava presto dalle finestre socchiuse...
Era l'11 marzo del 2020, i ragazzi studiavano connessi, era l'anno in cui si poteva uscire solo per fare la spesa... 
Dopo poco chiusero tutto, anche gli uffici, l'esercito iniziava a presidiare le uscite e i confini. Non c'era più spazio per tutti negli ospedali, la gente si ammalava... Ma la primavera non lo sapeva e le gemme continuavano ad uscire...
Era l'11 marzo del 2020, tutti furono messi in quarantena obbligatoria... i nonni, le famiglie, i giovani e allora la paura diventò reale e le giornate sembravano tutte uguali... Ma la primavera non lo sapeva e le rose tornarono a fiorire. 
Si riscoprì il piacere di mangiare tutti insieme... di scrivere lasciando libera l'immaginazione, di leggere volando con la fantasia, ci fu chi imparò una nuova lingua, chi si mise a studiare, chi riprese l'ultimo esame che mancava alla tesi, chi capì di amare davvero, chi smise di scendere a patti con l'ignoranza, chi chiuse l'ufficio e aprì un'osteria con solo otto coperti, chi lasciò la fidanzata per urlare al mondo l'amore per il suo migliore amico.
Ci fu chi diventò dottore per aiutare chiunque un domani ne avesse avuto bisogno... fu l'anno in cui si capì l'importanza della salute e degli affetti veri... l'anno in cui il mondo sembrò fermarsi, e l'economia andare a picco... Ma  la primavera non lo sapeva e i fiori lasciarono il posto ai frutti.
E poi arrivò il giorno della liberazione, eravamo alla TV e il primo ministro disse a reti unificate che l'emergenza era finita... e che il virus aveva perso. Che gli italiani tutti insieme avevano vinto.
E allora uscimmo per strada con le lacrime agli occhi, senza mascherine, senza guanti.
Abbracciando il nostro vicino come fosse nostro fratello... e fu allora che arrivò l'estate, perchè la primavera non lo sapeva, ed aveva continuato ad esserci:
Nonostante tutto, Nonostante il virus, Nonostante la paura, Nonostante la morte, perchè la primavera non lo sapeva ed insegnò a tutti: LA FORZA DELLA VITA".

martedì 10 marzo 2020

Servirà restare a casa?

TriestePrima - cronaca e notizie da Trieste



Fedriga: "E' inutile andare avanti con un'agonia dalla quale non si vede una fine ravvicinata"

dal web
Pensavo di scappare, andare in montagna tra i boschi e la natura.... ieri mattina ho prenotato un appartamento, e di sera è cambiato tutto. Meglio così, speriamo che passi presto. Un abbraccio virtuale a tutti gli amici.

giovedì 27 febbraio 2020

Fate una vita normale?

Sono a casa, ancora più di prima... Sono terrorizzata da questo "coronavirus", anche se in F.V.G. non c'è nessun caso positivo. Passo il tempo a cucinare, lavare, guardare la tv, al pc.  Mio marito va a fare la spesa, mio figlio lavora.... protetto da guanti, gel disinfettante per le mani. Tranquillo il ristorante in questi giorni. Le scuole, i musei, i cinema, ecc.ecc. resteranno chiusi fino al 1 marzo, ma non si sa nulla di certo. Gli ospedali si sono attrezzati con tende davanti ai pronto soccorsi, per evitare contagi. I bus vengono disinfettati alla fine di ogni turno.  Sembra un film.... 
Com'è la situazione nelle vostre città??? 
Vi lascio un dolcetto e un abbraccio. 
Ale

Tortina di nocciole

3 uova
150 gr. di farina
150 gr. di zucchero
100 gr. di farina di nocciole
70 gr. di burro fuso
70 gr. di cioccolato fondente tritato (oppure gocce di cioccolato)
  se serve un po' di latte 
  bustina di lievito (io ho grattugiato un po' di buccia d'arancia)
Lavorate i tuorli con lo zucchero, unite il burro fuso, la farina, il lievito, le nocciole e le scaglie di cioccolato. Montate gli albumi a neve e unirli delicatamente all'impasto. Versate in uno stampo unto di burro, cuocete in forno già caldo a 170 gradi per circa mezz'ora. (fate la prova con un stecchino).

giovedì 13 febbraio 2020

Febbraio

Abbiamo appena finito di farci gli auguri per l'anno nuovo, e siamo già a metà febbraio....
Un inverno che forse non arriverà, o ci tirerà qualche scherzetto più avanti....
Le temperature non sono mai scese sotto zero, giornate miti con molta umidità e nebbia, o tanto sole.  Qualche fiore sta già sbocciando.
Noi dovevamo andare in montagna, tutto spostato a marzo, forse.... Così invece di sciare faremo passeggiate, chissà???

Non ho molto da dire, a parte che domani è l'ultimo giorno di lavoro di mio marito. Cosa cambierà nella routine quotidiana??? 


Un abbraccio e buon S. Valentino a tutti gli amici e amiche che passeranno di qua. AUGURI



domenica 26 gennaio 2020

depressione o pigrizia?

Ormai scrivo sempre meno, sarà pigrizia? Non so. Ed è proprio questo che mi ha fatto riflettere, 
oggi leggendo un post di Claudia.
Tutti vogliono farmi uscire, "devi vestirti, truccarti, uscire di casa, incontrare amiche, bere un caffè, ecc.ecc." , ok - sono pigra o sono depressa???

Conoscete la mia storia, con le mie fobie, le mie ansie, ma perchè devo uscire da sola quando posso farlo con mio marito? Da sola ho paura, e per questo mi sto curando...., però a casa faccio tante cose.

Lavo, pulisco, cucino, non è che sono distesa a guardare il soffitto tutto il giorno. Capisco le crisi di panico, le cure, i dottori.... ma a casa sto bene. Specialmente quando fuori piove e fa freddo. 
"Vivi, vai in giro che poi sarai contenta...." , tutte le persone che conosco devono dire qualcosa sul mio comportamento, ma forse sto bene anche così???

Si accettano consigli, come vivete voi???


♥Ale♥

martedì 7 gennaio 2020

Buon inizio....

da FB


Buongiorno Amici miei,

che il sole brilli nel vostro volto,
che il calore penetri nel vostro cuore.
Che sia una giornata ricca di colori
quelli che accendono di vita e armonia
gli istanti, tanto da renderli unici e speciali. 
(Stephen Littleword)



Che sia un buon anno, per tutti.... non chiedo molto, solo un po' di salute. 
Sarà per la mia famiglia un anno di cambiamenti.... mio marito andrà in pensione a metà febbraio, 
mio figlio andrà ad abitare da solo; ha preso un piccolo appartamentino.... anche se è difficile staccare il cordone ombelicale da mamma e papà, lo farà con calma, nessuno lo manda via, anzi. 
Con me la situazione è sempre uguale, dolori alla spalla (domani risonanza magnetica), e la solita ansia. A presto.
Un abbraccio e tanta serenità.
Ale

giovedì 5 dicembre 2019

stella cometa...

Una stella cometa non illumina (dal secondo libro di Nadia Toffa, "Non Fate i Bravi")

Non permettere a niente o a nessuno di stravolgere la tua serenità.
La vita va vissuta con amore qualsiasi cosa accada.
Non aver paura ; vivi semplicemente con amore.
La serenità non ha nulla a che vedere con la felicità.
Quest'ultima è fulminea come una stella cometa.
La sua scia presto scomparirà.
Non può illuminare a lungo.
Ne rimarrà solo il ricordo; l'altra non ti abbandona mai; anzi in ogni istante ti accompagna.
E' il bastone che ti sorregge mentre cammini.
Ci sono attimi che si camuffano da felicità; non farti ingannare; segui il tuo faro; il tuo obiettivo: vivere con amore sorridendo.
Le direzioni sono segnate; non puoi evitarle.
Accetta ciò che è stato disegnato per te.  E segui il percorso senza cercare scorciatoie.
Nadia.
(Troppo bella per non essere condivisa)

questa è Piazza Unità con la stella cometa, messa a rovescio
(foto mia)
Non so se potrò fare gli Auguri a tutti, perchè ho la spalla destra con dei problemi da risolvere, e poca voglia di festeggiare. Buon mese di dicembre.
Un abbraccio, Ale♥

giovedì 21 novembre 2019

salve, signor Panico.

La mente va in tilt, non si riesce a ragionare razionalmente, si crede di morire o di  impazzire. Fisicamente si fa fatica a respirare, ci sono tremori interni ed esterni, vertigini, formicolii diffusi agli arti, ci possono essere dolori al torace e il cuore sembra impazzito. La sensazione è quella di essere avvolti da una nube nera che schiaccia il petto e non andrà mai via….
La sensazione che lascia è di profonda stanchezza fisica e di forte ansia, che rimane.
L’attacco di panico può essere un caso isolato dovuto a difficoltà momentanee oppure può ripetersi…. Almeno per un mese ("un mese"?) rimane una persistente preoccupazione che possa ricadere in futuro o da un significativo e disfunzionale cambiamento nel comportamento in cui il soggetto ad esempio comincerà a evitare le situazioni percepite come pericolose.
Si ripercorrono gli ultimi eventi di vita e a parte qualche giorno di stress o qualche evento poco piacevole, non sembra sia successo niente di particolarmente rilevante. Il primo attacco può anche arrivare in un momento di forte stress come lutto o malattie che non riusciamo a gestire in altro modo. Probabilmente avete accumulato silenzi, avete messo da parte troppe volte quel dolore tanto forte quanto pericoloso, avete tappato la bocca a emozioni che non sono mai sparite. Sono rimaste dentro di voi, sono diventate più forti ogni volta che le avete ignorate o soffocate e adesso l’unico modo che hanno per farsi sentire è urlare in questo modo così dirompente e faticoso da accettare. State tranquilli, è normale che non abbiate idea di cosa c’è sotto, è fisiologico che non sappiate quali emozioni sono state trascurate. 
Aspettare che il periodo passi non funzionerà. Forse per qualche tempo starete bene ma poi gli attacchi torneranno o si trasformeranno in altre forme altrettanto devastanti. Quello che dovreste fare è evitare che ricapitino e che possano tornare a scatenare la paura. Esistono terapie farmacologiche per curare il Disturbo da Panico ma seguite questa strada solo se consigliata da un professionista di riferimento come uno psichiatra. In ogni caso alla terapia farmacologica andrebbe affiancato un percorso psicoterapeutico atto a scoprire il malessere profondo che si cela dietro queste manifestazioni. Vi verranno insegnate tecniche per gestire gli attacchi e per fare in modo che non facciano più così paura mentre in parallelo si lavorerà su tutti quei pensieri disfunzionali che il panico ha creato. Mentre gli attacchi di panico si diraderanno, imparerete a scoprire voi stessi. Darete voce alle vostre emozioni, farete pulizia di pensieri negativi e capirete che gli attacchi di panico, così come l’ansia generalizzata, arrivano per due motivi: salvarvi la vita e farvi rinascere.

fonte: vanityfair.it
Blog che seguo: http://attacchidipanico-ansia-agorafobia.blogspot.com/

Non so chi ha scritto questo articolo, non voglio assolutamente fare polemiche, e auguro a tutti di non provarlo mai. Si diradano, ma ritornano, anche con le terapie e con le psicoterapie..... 
La vita non è più la stessa. Sono 40 anni così...... con i miei pensieri, le mie paure, la mia solitudine, e non sono rinata, anzi...... sabato il mio "amico" è ritornato. 

lunedì 7 ottobre 2019

Lutto

Volevo fare un post sulla sparatoria di venerdì, all'interno della Questura di Trieste, da parte di un 29enne domenicano, che ha fatto fuoco e ucciso due agenti di Polizia... ma ormai è già stato detto di tutto e di più.
C'è stata tanta solidarietà da parte della cittadinanza, e sabato sera si è svolta un'immensa fiaccolata e una messa come omaggio per queste due giovani vittime.
Un pensiero alle loro famiglie.

Mi vengono i brividi... se penso che al mattino mio marito si trovava proprio lì per lavoro, come oggi!!! Lui li conosceva bene, anche se è un semplice impiegato del Ministero, ora ho paura per lui. A Trieste non siamo abituati a questi fatti di cronaca, purtroppo non è più la città tranquilla di un tempo.

🙏
E proprio ieri, mentre stavo scrivendo questo post, mi è arrivato un messaggio: "mio papà è volato in cielo". E' morto il caro "nonno Tino", così lo chiamavamo tutti in famiglia. Sua moglie ci ha lasciato nel 2013 e ora Lui l'ha raggiunta.... Queste care persone mi sono state vicine quando sono rimasta sola. Abitavano al piano di sopra, hanno tenuto a battesimo mio figlio, lo tenevano loro quando lavoravo o avevo bisogno. Passate giornate intere insieme da più di 40 anni,  era la mia seconda famiglia.
Resteranno per sempre nei nostri cuori.... 
Ciao nonno Tino, saluta tutti lassù. R.I.P.

(leggi anche "Auguri amica mia" del 30.6.2017).

💔 Un saluto e grazie per i vostri commenti. Ale 💔

TriestePrima - cronaca e notizie da Trieste