Ho fatto questa ciambella, molto buona secondo me; scrivo gli ingredienti se volete provare a farla, io cambio sempre qualche cosa all'ultimo momento, vedete voi.....
E' un dolce di carote (tipo "camille"): ho pulito, lavato e messo nel trittatutto
250 gr. di carote, le ho frullate, in un contenitore ho sbattuto 3 uova bio con 150 gr. di zucchero di canna, ho aggiunto 80 ml. di olio (uso quello di riso), 100 ml. di succo d'arancia e un po' di buccia grattugiata, le carote, 100 gr, di farina di mandorle e 200 gr. di farina integrale, alla fine ho tagliato a pezzettini 50 gr. di cioccolato fondente, l'ho unito all'impasto, ho aggiunto una bustina di lievito, ho lavorato il tutto con le fruste, messo in uno stampo a ciambella.
Forno caldo sui 170 gradi circa per 35/40 minuti (fate la prova con uno stecchino).
![]() |
foto Ale |
Buon weekend.❤
Che profumino, cara Ale, lo sento fino a qui !!! Un caro saluto
RispondiEliminaGrazie carissima, è un modo per passare il tempo.... E poi sono troppo golosa. Ciao.
RispondiEliminacara Ale, virtualmente farò colazione on te, e mi prenderò un pezzo di ciambella.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio.
Tomaso
Una vera delizia per colazione buona serata michelaencuisine
RispondiEliminaHo un bellisimo ricordo delle "camille"! Le mangiavo spesso da ragazza :)
RispondiEliminaUn dolce ben riuscito di certo, si capisce già guardando la foto, cara Ale.
Complimenti e un grande bacio e un augurio per un sereno fine settimana!
Carissima Maris, oggi ho fatto i muffin, i dolci non devono mancare. Un grande abbraccio a te e ai bimbi. A presto.
EliminaAle sicuramente questa ciambella sarà molto buona. alla prima occasione che avrò figli o nipoti, la voglio provare. grazie per la ricetta. ciaooooo cin abbraccio. Bruna
RispondiEliminaGrazie Bruna per il tuo commento e buona settimana.
EliminaHa un aspetto molto invitante e sarà certamente buonissima.
RispondiEliminaGrazie del commento Carla. Buon fine settimana.
EliminaChe buono !!! Io non sono brava a fare i dolci . Mi
RispondiEliminaaccontento di ammirarli nei blog . Ma ci vado matta x i dolci . Complimenti!!!!
Ti ringrazio Lina. Io non sono brava a cucinare.... farei solo dolci.
EliminaUn abbraccio.
Ciao, cara Ale, grazie per i tuoi saluti.
RispondiElimina♥♥♥
EliminaOttima ricetta Ale, più ricca della mia che è il classico dolce trentino. Fatto con farina uova zucchero di canna e mandorle. Niente grassi aggiunti. Brava fai sempre ottimi dolci. Bacioni ^_^
RispondiEliminaIeri ho fatto muffin.... più semplici. Poi ci sarebbe da fare il cambio di stagione, non abbiamo le mezze stagioni, sembra che sia scoppiata l'estate da un giorno all'altro. Bacio a presto amica mia. Ciaoooooo!!!!!
Eliminabuoni i dolci con le carote
RispondiEliminagrazie Robby
Elimina