lunedì 13 novembre 2017

"ricette" e "ricette"

Scusate l'assenza, ho sempre meno voglia di scrivere.... ho sempre meno voglia di fare qualsiasi cosa.
Un periodo di esami, dentista, psicologa, e anche mio marito che ha sempre goduto di buona salute, ora deve fare vari accertamenti.
Quindi medici, ricette, ticket, appuntamenti, medicine, ecc.ecc. Tutto a pagamento, perchè la nostra sanità fa acqua da tutte le parti. Se si paga si fa prima, altrimenti appuntamenti nel 2018.

L'unica cosa che mi dà un po' di soddisfazione è cucinare dolci-dolcetti, ricette inventate da me, muffins per la colazione.
Riporto la ricetta di una focaccia deliziosa, trovata sul blog di un'amica, la cara Maris.
Essendo "tipo il pane per la pizza", ma liquida, volevo provarla per mia curiosità.
Devo dire che non sono brava con il lievito di birra, mentre questa è riuscita subito ed è molto facile e veloce.

foto Ale
250 gr. farina Manitoba
250 gr. farina 0
500 ml. latte (io ho usato 200 di latte + 200  di acqua)
70 ml. di olio
1 cucchiaino di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 bustina da 7 gr. di lievito di birra secco.
Rivestire una teglia con carta forno, versare l'impasto, se volete potete spennellare la superficie con latte o olio e unire semi  di sesamo, lino, zucca, oppure origano o rosmarino. Lasciare 2 ore circa e, senza aprire il forno, cucinare a 180 gradi per trenta minuti. Lo tagliate a metà e lo farcite con quello che vi piace di più. 
Un saluto a tutti e ringrazio Maris.

16 commenti:

  1. Cara Ale, non ascoltare mai la voglia, ma concentrati nella volontà di continuare a ripeterti sempre che la vita è bella, e cerchiami di viverla intensamente.
    Ciao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Cara Ale, mi dispiace per tutti i tuoi problemi. Anch'io , quest'anno , ho tribulato tanto per mio padre che è molto anziano e non è stato bene e io devo anche andare al lavoro ! Cerchiamo di apprezzare le piccole cose quotidiane che ci possono dare qualche soddisfazione, come cucinare queste bontà !Un caro saluto

    RispondiElimina
  3. Grazie amici che venite sempre a trovarmi.... Purtroppo girare per gli ospedali non fa piacere, l'importante è andare avanti, che la vita continui senza grossi malanni.
    Vi abbraccio. Buona serata e buona domenica.

    RispondiElimina
  4. Ciao Ale, grazie per essere passata e spero che la situazione sia migliorata. Ti auguro un buon week end.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara, non sta andando benissimo!!!! Buon fine settimana anche a te e un abbraccio.

      Elimina
  5. E' un momento di esami per tutti mia cari ..io ne ho fatto 33 la settimana scorsa chissà cosa ne uscirà.
    Parliamo della tua bella focaccia è molto meglio.
    Sembra meravigliosa io che sono poi così golosa di farinacei.
    I miei complimenti e ti stringo forte.
    In bocca al lupo per tutte e due

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Facile facile questa focaccia.... non la lascio più questa ricetta.
      Per il resto "lasciamo perdere" tra me e mio marito 2 ecografie, oltre tutto il resto, pagando, altrimenti si doveva aspettare gennaio. Uno schifo cara Nella, paura d'aver qualcosa di brutto e dover aspettare..... Ti mando un abbraccione super. A presto ♥

      Elimina
  6. Ale .
    Nella vita la sofferenza non manca mai . E facile dare coraggio , ma ci sono giorni che la vita ti appare davvero insostenibile . Ma pur troppo dobbiamo chinare la testa e andare avanti ... Un grande abbraccio . Lina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti mando un grande abbraccio Lina. Grazie delle tue poesie, parole vere di vita !!!!

      Elimina
  7. Analisi,esami anch' io...La focaccia deve essere proprio buona,la proverò.Buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi spiace Olga, io sono veramente stanca di tutto. Ti abbraccio cara e scusa se non sono presente come vorrei..... Ciao.

      Elimina
  8. Buon pomeriggio,
    mi dispaice di questo periodaccio, spero che passi in fretta. Grazie per la ricetta, sicuramente buonissima!

    RispondiElimina
  9. Grazie per la tua presenza, cara Ale !! Ora sono a casa bloccata in poltrona e non riesco a far niente e , in questo periodo i attesa del Natale , avevo fatto già qualche piccolo progetto, ora andato in fumo !! Può darsi che sia osteoporosi perchè il piede si è rotto senza un motivo apparente. Un caro saluto

    RispondiElimina
  10. Mia cara Ale perdonami davvero se arrivo così tardi qui da te. Ti ringrazio davvero per avemi citato nel tuo post e mi fa piacere tanto che questa focaccia ti abbia conquistata come è accaduto a me, però mi rattrista sentire del brutto periodo e dei problemi di salute... Ci sono davvero momenti in cui sembra che tutto remi contro. Una cosa è certa: tutto contemporaneamente è difficile da superare, ma tu e tuo marito insieme potete fare un passo alla volta, pur se costa fatica l'attesa per gli accertamenti, le visite, i risultati ecc...
    Il mio augurio è che tutti i nodi si sciolgano uno dopo l'altro diventando solo dei ricordi, per ritrovare non solo la salute fisica ma sprattutto la serenità.
    Un grande abbraccio, ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per la tua presenza.
      Diciamo che le cose si stanno sistemando, a parte la mia ansia sempre presente. Ci saranno controlli periodici per tutti e due cara Maris. Buon weekend.

      Elimina
  11. Ciao Ale, grazie per i tuoi passaggi da me. Son sempre bloccata a causa del gesso, le giornate passano lente e sto scrivendo qualche post in più, in occasione del Natale. Per te, spero tutto bene. Ciaooo

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥