lunedì 5 novembre 2012

pane alle noci

Non so dove ho trovato questa ricetta... Non sono muffins, ho solo usato lo stampo per fare questi panini.

Mi scuso, se qualcuno l'aveva pubblicata.
Impastare :
200 gr. di farina 00
100 gr. di farina Manitoba
70 gr. di noci frantumate
50 ml olio
50 ml acqua
70 ml di latte tiepido da mescolare con 1/2 bustina di lievito di birra granulare
aggiungere 1 cucchiaino di miele e un pizzico di sale.
Lavorare bene l'impasto e lasciarlo lievitare in luogo tiepido per 1-2 ore. Quindi formare dei piccoli panini della forma che volete (io ho utilizzato lo stampo dei muffins) e lasciate lievitare per un'altra ora in forno appena tiepido. Quindi portate la temperatura a 200 gradi e cucinate per circa 20 minuti. Senza aprire il forno.

Buoni con tutto!!!

28 commenti:

  1. Che meraviglia! Penso siano buoni anche da soli!!

    RispondiElimina
  2. Che buono deve essere cara Ale!!! mi segnerò la ricettina

    So cosa pensi dei premi, ma, se ti fa piacere,ti offro il premio Simplicity... lo trovi qui
    http://premi-mondodipaola.blogspot.it/2012/11/cosi-semplicemente.html
    A te la semplicità si addice e magari lo conservi solo nel tuo cuore
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  3. Come sei brava, io sono negata in cucina.

    Baci

    RispondiElimina
  4. Belli però cara Ale penso che siano anche molto buoni.
    Ciao e buona serata cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Mmmm, dev'essere buonissimo! Buona serata...

    RispondiElimina
  6. ummmm deve essere davvero buono, con le noci non l'ho mai assaggiato, mi piace tanto il pane con le olive.
    Grazie per la ricetta.
    ...notte....

    RispondiElimina
  7. Devono essere ottimi!Buona serata cara Ale!

    RispondiElimina
  8. Ma sei una panificatrice provetta!
    E poi il pane con le noci !!! Buono! Noi, assieme alle noci, mettiamo anche le olive e lo impastiamo con 1/4 di bustina di lievito granulare e lo lasciamo lievitare più tempo. Ma dev'essere buonissimo come lo hai fatto tu!
    Lo immagino croccante fuori e morbido dentro che quando lo spezzi con le mani sale quel profumo che non dovrebbe finire mai e che riscalda il cuore e la casa.
    Che bontà! Accompagnato con un goccio di vino, camino acceso, tu al calduccio e fuori fa freddo ... che bella atmosfera!

    il pane di Ale
    già sa di Natale
    con l'olio e le noci
    lo offre agli amici
    che prima eran tristi
    ed or son felici
    si faccia baldoria
    si dia inizio alle feste
    è il pane di Ale
    è il pan de Trieste

    ciao

    RispondiElimina
  9. Deve esser una bontà! Me lo gusto tutto..gnam gnam!

    RispondiElimina
  10. "Buoni con tutto" e sopratutto se condiviso con chi si vuol bene!
    Anche il "cucinare per nutrire" è un atto d'amore!
    Ed io....già ne sento il profumo!!!!!
    Un bacione one one Ale

    RispondiElimina
  11. Devono essere buoni e anche mooolto sostanziosi!
    Brava Ale!

    RispondiElimina
  12. mmmmmmm sono un pò troppo complicati per me .....sono una frana in cucina anche se ultimamente mi sto dilettando ....ma sempre in cose molto veloci ......mi sa che assaggio i tuoi posso??????...buon martedi ale un abbraccione

    RispondiElimina
  13. Grazie Ale da provare perchè mi sembrano buonissimi e il mio Alessandro adoro il pane con le noci!!!!
    Un bacione e buona giornata

    RispondiElimina
  14. Visto la mia intolleranza sostituirò la farina 00 con quella di farro e il lievito con il bicarbonato al posto del lievito e vediamo come viene!
    Grazie Dolcezza!!
    :-)

    RispondiElimina
  15. Gianna cara, ho un segreto grande... te lo dico in un orecchio, ho il marito che cucina... Io non ho pazienza.

    RispondiElimina
  16. Ciao Viola, sono molto buoni.

    Grazie Paola, l'avevo già ricevuto... ma passerò da te con calma. Un abbraccione.

    Bentornato Tomaso...come stai? Buona giornata a te caro amico.

    Grazie Anto, una serena giornata.

    Ciao Isa... credo che si può aggiungere quello che si vuole...(forse senza latte e miele). Un bacio.

    RispondiElimina
  17. Un abbraccio Olga e... grazie.

    No caro Gianni, se hai letto un vecchio commento che ti avevo lasciato da qualche parte, dicevo che ho il maggiordomo, molto bravo in cucina... Grazie per la splendida poesia... Odio le feste!!!

    RispondiElimina
  18. Buono il pane alle noci! Anch'io ogni tanto uso gli stampini dei muffin x fare i panini :)) bacione

    RispondiElimina
  19. mmm chissà che buoni!
    un bacio, Ale!

    RispondiElimina
  20. Grazie della visita caro Alberto.

    Cara Elisena, il mio blog è un po' vario.
    Un bacio grande a te...

    Ciao Mary sono morbidissimi. Buona serata.

    Barbara ahahah, sono una frana anch'io.
    Cucino solo dolci, per il resto si occupa il maritino.

    Grazie Pinuccia... poterlo fare, te lo manderei per posta.

    Ciao Sara. Mio marito ha usato anche la farina integrale... Puoi fare come vuoi. Un bacione.

    Ciao Monica, come va? a presto.

    RispondiElimina
  21. mi pare di sentirne il profuminooo
    Brava Ale...

    RispondiElimina
  22. si vede lontano 1 km che sono buoni!
    Brava
    lu

    RispondiElimina
  23. Buona giornata Ale mi offri un tuo panino alle noci?
    Mi attirano tantissimo.....smakkkkkk

    RispondiElimina
  24. Mmmmm... devono essere veramente buoni Ale!!!
    Mi segno subito la ricetta, qui siamo tutti dei golosoni... ahahahaha!!!
    Ti mando un abbraccio forte cara Ale, spero che ti arrivi e ti porti il mio sorriso ;-)

    RispondiElimina
  25. Buona giornata Ale anche oggi splende il sole.Un bacione

    RispondiElimina
  26. Ciao Ale, buona giornata con tanti baci

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥