venerdì 23 novembre 2012

Maso delle erbe

Questo è il maso delle erbe
Tutte le volte che andiamo in vacanza in Val Pusteria, faccio visita a questo splendido posto.

All'interno di questa casa formata da tronchi di legno d'abete, trovo erbe officinali alpine, oli essenziali, tisane, grappe, creme curative...
All'esterno c'è un grande orto botanico con tutte le erbe aromatiche e medicinali, giochi per bambini, e un bellissimo sentiero "meditativo" in mezzo al bosco, dove si trovano questi cartelli..... che fanno riflettere.



Vi lascio il sito dove potete andare a curiosare: www.masodelleerbe.it

32 commenti:

  1. Molto bello il maso e bella l'idea delle scritte nel bosco. Così si cammina e si imparano cose nuove. Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  2. Grazie per la condivisione.
    ora vado a curiosare.
    oggi meglio e tu?
    Un bacione grande per una buona serata.smakkk

    RispondiElimina
  3. Un posto molto bello e romantico cara
    Ale, le vacanze li saranno state meravigliose.
    Ciao e buon fine settimana.
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Che luogo stupendo! se ci andassi penso che mi sentirei in pace con me stessa ^_^
    ti auguro un buon fine settimana, Amica mia, un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Che posto fantastico! Buona serata...

    RispondiElimina
  6. ma che bello questo post ... interessantissimo questo posto, mi fai venire voglia di tornare al più presto nel mio amato Alto Adige. Questo maso è molto molto bello, vado a visitare il sito.
    un bacio Ale, buonanotte e dolce fine settimana

    RispondiElimina
  7. uno spettacolo! Ti abbraccio e ti auguro un sereno fine settimana bacissimi cara Ale

    RispondiElimina
  8. bellissimo quel sentiero .....delle frasi che ti fanno davvero riflettere....buon w.e. ale un abbraccio grande...

    RispondiElimina
  9. Ciao Ale grazie di questa informazione questa estate vado visitarlo questo maso
    ciao buon fine settimana,
    Tiziano.

    RispondiElimina
  10. Ma che meraviglia questo posto Ale... e poi il sentiero "meditativo"... non ho parole... sarebbe bella una vacanza lì...
    Dolce notte Ale e grazie ancora per i consigli via e-mail ;-)

    RispondiElimina
  11. Ricambio la tua gradita visita, trovo questo tuo post molto bello.
    Mi hanno molto colpito i cartelli con le scritte nei quali vi leggo molta saggezza.
    Buona domenica, a presto Rakel

    RispondiElimina
  12. NN lo conoscevo proprio!!! Lo terrò presente x una sicura visita!
    Cinzia

    RispondiElimina
  13. Cara Ale, il posto è veramente stupendo! La montagna poi, per me, è sempre fonte di stimoli rilassanti e di gioia di vivere a contatto con la natura.
    Grazie d'averci mostrato questo luogo...un abbraccione.

    RispondiElimina
  14. che posto delizioso, mi sono segnata il link, se passo da quelle parti ci andrò di certo ! Buona domenica !

    RispondiElimina
  15. O ero convinta di averti lasciato un messaggio ieri ma non lo vedo....
    Un bacione dolce Ale come va?
    Ho appena usato la tua lavanda che mi hai regalato e che sicuramente hai comperato qua...che profumo delizioso e rasserenante.
    Un bacione per una buona giornata anche se qua piove e piove....

    RispondiElimina
  16. Scusate... non sono riuscita nemmeno a ringraziarvi per i vostri commenti...

    Bel posto... Un paese con 5 case in tutto, molto verde... o molta neve...
    dipende dalla stagione.

    Grazie Elio, Pinuccia, Tomaso, Simo,Anna, Antonella...

    Isa questa estate ci andiamo insieme?

    Buona settimana Monica, Barbara, Tiziano...

    Betty, se ti piace viaggiare...ci andiamo tutti. Un affettuoso abbraccio.

    RispondiElimina
  17. Gianna, andiamo... viene anche Betty.

    Grazie Lucia, buon inizio di settimana.

    Benvenuta Rakel, piacere di conoscerti.

    Cinzia, se conosci la Val Pusteria, posso spiegarti... Vai a sciare? A presto...

    ciao Lella, condivido quello che hai scritto sulla montagna... Bacioni.

    Chiara, sei venuta a trovarmi... grazie. C'è l'indicazione sulla strada principale che porta a Brunico. Un abbraccio e a presto.

    Ciao Pinuccia, ho trovato un commento sull'altro post... ma va bene lo stesso. Bacioni.

    RispondiElimina
  18. Buongiorno Ale!..mi sono permessa di offrirti la colazione
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  19. Buongiorno Ale, ora vado a curiosare.....
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  20. Buongiorno cara Ale, il posto é stupendo, ma resta troppo lontano da casa, e a me non piace tanto viaggiare, comunque ti ringrazio per l'invito...
    Come sta il tuo ragazzo? È' passata la febbre?
    Ti abbraccio e ti auguro una dolce giornata, qui oggi diluvia...

    RispondiElimina
  21. Che bella scoperta! Avrei già voglia di andarci!

    RispondiElimina
  22. VI RINGRAZIO PER I COMMENTI...
    SCUSATE se non riesco a passare, ma credo d'aver preso anch'io l'influenza intestinale. Non ho febbre, ma tanti dolori di stomaco e intestino.
    Vi abbraccio con tanto affetto.
    Ale

    RispondiElimina
  23. Ciao Ale, ho dimenticato di dirti che sono andato diverse volte a sciare in Val Pusteria, prima del mio incidente (rottura dei legamenti ginocchio sinistro, causa caduta da una seggiovia mal revisionata dopo 36 anni di sci), ma non ricordo di aver visto questo maso così bello. Buonaserata.

    RispondiElimina
  24. ciao cara come va oggi?
    Un bacione grande per una buona giornata

    RispondiElimina
  25. che bel posto.
    Belle anche le scritte. Mi segno il posto....sai io adoro l'alto adige.

    RispondiElimina
  26. Ciao Ale, che meravigliosa costruzione e quante particolarità ha!
    Beata te che ci sei stata!

    Per le foto puoi passare post per post e cliccando su ogni foto ti esce una striscia sotto di essa, quindi metti dimensione piccola se vuoi tenerla o RIMUOVI se vuoi toglierla.
    Oppure devi entrare nel tuo album Picasa e cliccando su Organizza evidenziare le foto da cancellare e poi cliccare su ELIMINA che è stesso sulla destra.
    Per trovare il tuo indirizzo Picasa leggi a questo link:
    http://support.google.com/picasa/bin/answer.py?hl=it&answer=39510

    Un abbraccio e buon lavoro... sara un po' faticoso.

    RispondiElimina
  27. Ciao cara, bello il maso, sai mi hai fatto tornare con la mente a quando abitavo in Alto Adige, bei ricordi.
    Un bacione
    Elsa

    RispondiElimina
  28. Un luogo incantato, ricco di atmosfera d'altri tempi.

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥