giovedì 16 febbraio 2012

I figli

"I vostri figli non sono i vostri figli. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, e non vi appartengono benchè viviate insieme. Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri, poichè essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro, poichè abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare. Cercherete di imitarli, ma non potrete farli simili a voi, poichè la vita procede e non s'attarda su ieri. Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccati lontano".
Gibran Kahlil Gibran

22 commenti:

  1. "Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccati lontano."

    Che immagine stupenda!

    RispondiElimina
  2. Gibran ti penetra fin dentro le ossa..te le smonta, le ricompone al contrario e ti fa camminare a testa in giù...ma è un cammino che ti fa vedere il mondo con una prospettiva mai vista prima.
    Siamo stati figli...e siamo genitori...nessuno è stato uguale a ciò che ci si aspettava. La diversità però è quella che più di tutto appartiene alla nostra specie..che noia sarebbe il mondo se fossimo tutti uguali.
    Un bacio grande dolce Ale..grazie per averci ricordato le parole di Gibran

    RispondiElimina
  3. I figli... la cosa più bella del mondo...

    RispondiElimina
  4. Sembra duro ma è cosi! i figli si proteggono fino che diventano adulti poi la vita è solamente sua.
    Buona serata cara Ale.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. I figli... ho sempre pensato che sono gioia e disperazione!

    Ale... spero ti passi lo stato d'animo in cui sei... a volte mi aiuto proprio pensando che tutto va come viene!
    Un abbraccione!

    RispondiElimina
  6. i figli sono la cosa più bella del mondo ma quando crescono li perdi non perchè ti abbandonano perchè come ho fatto io anche loro anno la loro
    famiglia
    ciao Ale buona serata,

    RispondiElimina
  7. Toccante post! molte volte noi figli procuriamo anche dispiaceri ai genitori ma il loro amore è così grande che sanno sempre amarci tanto

    RispondiElimina
  8. I figli sono "piezzi 'o core"
    (NON CONOSCO IL DIALETTO NAPOLETANO MA MI SONO SPIEGATA VERO)
    Baciotti

    RispondiElimina
  9. sacro santa verità.
    ciao, bella stella, ti lascio un forte abbraccio!
    P.s. mi mancano molto i miei figli quando erano piccini, che nostalgia!

    RispondiElimina
  10. Grazie Lellina.

    Costy un bacio grande a te cara...

    Stefy, hai ragione.

    Caro Tomaso, belle parole. Ciao.

    Come mi conosci bene Stefania... sono molto giù di morale. Baci.

    E' vero Tiziano, dobbiamo lasciarli andare... A presto.

    Ciao Simo, Ciao Mary, già fatta la colazione? Grazie per essere sempre presenti. Un bacione.

    Ciao Anna, figli piccoli problemi piccoli. Figli grandi, problemi grandi. Ho tanta nostalgia anch'io. Un grande abbraccio.
    Ale

    RispondiElimina
  11. Passo per un saluto cara Ale, come va? io di figli non ne ho, ma credo che questa poesia sia molto vera:) un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Condivisibili parole di un importante uomo...grazie e a presto.

    RispondiElimina
  13. E' proprio vero, noi diamo la base affinchè loro possano camminare al meglio e fare quanto più possibile le giuste scelte che la vita impone. Mi auguro che mia figlia e i nonni possano aiutare l'approssimarsi alla vita reale il figlio e nipote per noi che sta andando ..verso i grandi... 13 anni fatti.
    Buona fine settimana e sursum corda!!
    non solo "in alto i cuori" ma anche "coraggio"

    RispondiElimina
  14. Grazie Lucia. Hai fatto bene fare un post per la verifica parola...
    sono matti, non si capisce niente.
    Mi rifiuto anch'io a commentare...
    Un bacione.

    Viola, ogni età ha i suoi pro e i suoi contro... Ora lo vorrei di nuovo piccolo. Ciao, a presto.

    Grazie Arianna per la tua visita.

    Edvige, sereno fine settimana anche a te. Ale

    RispondiElimina
  15. Ciao sorellina.
    Che bei versi ci hai donato e mi piacciono anche quelli che ha scritto Lella.
    Un bacione grande grande e a domani

    RispondiElimina
  16. Bellissime queste parole di Gibran... i figli non sono figli vostri, ma figli della luce, della forza stessa della vita.
    è bello leggerle sia dalla parte dei figli, che da quelle di genitori, c'è tutto il senso della libertà, dell'amore, ed anche della forza delle radici che restano salde mentre i rami svettano verso il cielo.
    ciao cara un tenero abbraccio

    RispondiElimina
  17. la leggo sempre con piacere, e ogni volta ne ritrovo le sue grandi verità!

    RispondiElimina
  18. Bellissimo e verissimo Gibran! è così, e così ho sempe pensato anche se soffro ad avere entrambi i miei figli lontani: i figli non sono nostri!
    non è facile accettare questo ma è necessario per noi e soprattutto per loro. bel post, cara Ale.

    RispondiElimina
  19. Concordo con Gibran!! ciao ...buon inizio settimana

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥