Gli alimenti irradiati con raggi X e gamma fanno male?
Lo fanno per non far germogliare le patate, le cipolle, aglio, ecc, ma anche per uccidere muffe e batteri prima che attacchino carne, frutta, spezie, uova. Ciclobutanoni è il nome delle sostanze che appaiono in seguito alla irradiazione, di cui si ha conoscenza dal 1971, ma è dall'88 che uno studio governativo tedesco stabiliva come alcuni di questi provocavano danni genetici in cellule animali e umane.
Ci sono informazioni nel sito http://mercola.com/2001/dec/15/irradiated food.htm
Comunque quando le patate non germogliano neanche in primavera-estate, sono evidentemente irradiate e quindi, da evitare...
Ovviamente nel biologico questo procedimento è vietato.
...informazione alquanto interessante...dovremmo approcciarci all'acquisto con più coscienza...ne trarremo benefici a lungo termine...una spesa più consapevole...se solo ci sapessimo informare...poco tempo anche al supermercato...buttiamo lì nel carrello senza sapere cosa andremo poi a mangiare...occorre rallentare i ritmi ed acquisire consapevolezza in tutto ciò che facciamo...grazie per l'inoltro Ale...sereno finire del giorno in emozione ed armonia..
RispondiEliminadandelìon
Bisogna tornare alla campagna con amore e passione, per ritrovare le nostre radici, senza perdere di vista il nostro futuro.
RispondiEliminaPiero
L'ideale sarebbe tornare all'"orticello" di una volta... Riconosco la difficoltà oggettiva... allora... "occhio alla spesa" e non solo come trasmissione televisiva. Saggezza e consapevolezza per vivere sani e più a lungo.
RispondiEliminaGrazie, Ale e...
un abbraccione,
Mary
Quanti sogni abbiamo... ma credo che sia impossibile ritornare indietro,
RispondiEliminanessuno ci potrà garantire che ciò che mangiamo e sano perfettamente.
Buona notte cara Ale.
Tomaso
...mangiamo porcherie, senza saperlo...
RispondiEliminaCiao Ale,il problema è che i raggi x e gamma,sono anche nel cibo più consumato che è il grano,purtroppo.Infatti molte intolleranze sono legato proprio a questo alimento.Ultimamente molte persone si sono orientate di più su farro e kamut,perchè ancora esenti da queste irrorazioni.Buona giornata
RispondiEliminaPost interessante, purtroppo diventa sempre più difficile mangiare sano...
RispondiEliminaPS ho cambiato l'indirizzo del blog:
http://annamariafarfallaleggera.blogspot.com/
Se vuoi mi trovi qui, attendo anche email. Bacio cara.
grazie per questo post che trovo davvero interessante.
RispondiEliminaMa grazie sopratutto per ieri.
Come stai oggi cara?Va un poco meglio?
Un abbraccio fortissimo
Pinuccia
Mi viene l'ansia, mannaggia!
RispondiEliminaPer fortuna la verdura me la regala il fratellone che coltiva nel suo orto...
Ciao Ale, in mancanza del nostro orto personale, mia moglie ed io, soprattutto per le verdure, andiamo sul bio. E' però vero che bisogna consumare al più presto perché altrimenti si rovinano.
RispondiEliminaBuona giornata.
Il nostro cibo è tutto contaminato.Salutoni a presto
RispondiEliminaGrazie mille di questa info, mi segno la pagina per leggerla con calma... Quando apriremo gli occhi sulle nostre azioni deleterie per la terra e noi stessi? Mammamia come ci stiamo riducendo!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Accidenti ...a quante problematiche bisogna approcciarsi, mamma mia!
RispondiEliminaHo guardato la riserva di patate, pero. Qualcuna germoglia...meno male!
Buon weekend, cara.
Sandra
Questa è una mail che mi ha inviato la naturopata: mi sembrava giusto girarla a tutti.
RispondiEliminaGrazie per i vostri commenti.
A presto.
Ale