La pianta possiede un'azione calmante, ansiolitica, antispasmodica, sedativa. Indicata quindi in caso di insonnia, spasmi, colite, stati ansiosi, ipertensione arteriosa da stress, rilassante della muscolatura.....
Può essere utilizzata sia la Tintura Madre, sia il Macerato Glicerico.
La posologia va fatta sulla base della conoscenza del singolo caso clinico.
Posso consigliare di evitare "il fai da te", ma farsi seguire da un bravo medico, farmacista, erborista oppure omeopata.
Ma sei una esperta ! La conosco la tilia tormentosa, ricordo di averla presa in gocce tanti anni fa, e conosco anche la passiflora, diciamo che le "erbe" le ho provate quasi tutte:)
RispondiEliminaOra, in primavera, prendo del magnesio supremo perchè proprio in questa bellissima stagione, io cado in un letargo ... cronico dal quale non mi sveglierei più! un abbraccio :)
che bel post!Complimenti...speriamo però di farne sempre a meno!
RispondiEliminaRicambio i tuoi auguri!
Il tuo post mi interessa molto...io ho la paura di guidare nelle strade fuori città, nelle tangenziali...perchè gli spazi aperti mi mandano in crisi e ho paura di perdere il controllo dell'auto...La prossima volta che vado dal mio erborista chiedo...Ci sentiamo...baci
RispondiEliminaComplimenti per questo post!
RispondiEliminaCiao, cara, buon pomeriggio