Lo so, lo so, fa caldissimo..... ma come facciamo a mangiare merendine confezionate?
Da quando mi sono messa a fare "dolcetti" , non riesco a farne a meno..... e mi rilassa molto.
Tutte le ricette sono più o meno simili, metto lo yogurt, olio, ecc.ecc. Poi cambio i vari gusti.
La scorsa settimana al supermercato ho trovato dei mirtilli freschi, per me una novità..... Non ho mai fatto dolci con la frutta, perchè Davide non la mangia.
![]() |
prima dopo |
Vi lascio questa facile ricettina:
Sbattete 3 uova intere con 170 gr. di zucchero (io metto 100-120 gr. zucchero di canna)
Aggiungete 70 ml di olio di semi di girasole, ho messo uno yogurt ai mirtilli (ma potete usare quello bianco), la buccia di un limone bio e il succo. 220 gr. di farina (uso la Spadoni con il lievito), altrimenti farina più 1 bustina di lievito.
Provate ad aggiungere un pizzico di bicarbonato, perchè con il succo di limone, rende più soffici i dolci.
Unite all'impasto un po' di mirtilli, io li ho messi solo sopra, ma sono andati al centro comunque. Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti circa, fate la prova dello stecchino. Cospargete con un po' di zucchero a velo.
Buon appetito (l'ha mangiata anche mio figlio :)
Se volete qualche altra idea, uso lo yogurt alla stracciatella con le gocce di cioccolato, lo yogurt al cocco con un paio di cucchiai di farina di cocco, lo yogurt alla nocciola o vaniglia con un paio di cucchiai di farina di mandorle o farina di nocciole.....
BUONA ESTATE.
Ale
Cara Ale, ai ragione con il caldo, si ama mangiare dolci, quelli confezionati sono buoni,
RispondiEliminama se dobbiamo paragonare a quelli fatti in casa, è tutta un'altra cosa, sono più buoni!!!
Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomaso. Meglio quelli fatti in casa.... più sani. Un abbraccio, buona serata e buona domenica. Ale
EliminaEcco la famosa torta ai mirtilli che ha stregato Davide. E ci credo! Sembra buonissima.
RispondiEliminaIo ieri ho provato a realizzare dei semifreddi, per non accendere il forno, ma non mi sono piaciuti.
Quindi continuerò a fare torte e ciambelle........ di sera.
Un bacione e buona estate a te.
Buona l'idea del tiramisù alla fragole.... ma dovrei mangiarlo da sola!!!!
EliminaIo accendo il forno, chiudo la porta della cucina.... e mi metto in un luogo più fresco. E' venuto il diluvio Claudia, ma meglio così, si respira. Ciao.
Cara Ale, anch’io faccio due o tre dolci alla settimana, mi piacciono e piacciono. Prendo la tua ricetta e proverò. Grazie mille. Buona notte e buona estate.
RispondiEliminasinforosa
Anch'io Sinforosa.... ora ho in forno dei muffin per domani mattina.
EliminaBuona serata (qui ha fatto parecchia pioggia).
che idea meravigliosa, soprattutto per me che adoro i frutti di bosco.
RispondiEliminaDolce notte amica mia
Ciao cara Nella. E' venuta veramente buona, ora ho in forno i muffin con gocce di cioccolato. Buona serata.
EliminaCara Ale,amo cucinare ma non amo i dolci se escludo lo "Strucolo de pomi"triestino.
RispondiEliminaMerendine confezionate mai.
Un abbraccio.fulvio.
Io sono molto golosa Fulvio, ma di cose semplici, buon fine settimana, anche se oggi è brutto, va bene comunque. Un abbraccio. Ale
EliminaCiao cara Valeria. Ti mando una fetta via internet.... :) bacioni.
RispondiEliminaSicuramente sarà ottima ma x ora con qst caldo il mio forno e in ...ferie!!! 😁
RispondiEliminaHai ragione cara Fiore!!!! Un abbraccio e buon inizio di settimana.♥
EliminaAnche io con questo caldo il forno lo accendo eccome, un buon dolce preparato in casa magari con la frutta di stagione è una vera coccola fatta con il cuore che nulla ha a che vedere con le merendine confezionate. Buona giornata
RispondiEliminaCiao ti ho messo un like su FB. Grazie della visita.
EliminaIo, per problemi con gli zuccheri, ho rinunciato a mangiare dolci, già da un'anno. Questo mi spiace perchè ero molto golosa ma, se c'è di mezzo la salute, pazienza. Mi piacciono molto i mirtilli freschi, io li compero al supermercato e li trovo veramente gustosi. Un caro saluto.
RispondiEliminaNon so come farei con la glicemia alta... anzi, dovrei fare gli esami. Uso molto poco lo zucchero, ma anche il sale, il burro, i latticini.
EliminaLa frutta contiene "zucchero", non mangiarne tanta. Grazie della visita Mirty. Buona giornata.♥
Buonissimo amo i dolci alla frutta, baci e buona giornata
RispondiEliminaOttimo dolce, mi ricordo il giorno che l'hai fatto e faceva un caldo tremendo... ;) Brava! Ciaoo ♥
RispondiElimina