mercoledì 19 novembre 2014

Prevenire è meglio...

In autunno e in inverno la regola base per prevenire i malanni di stagione e per difendere il proprio organismo è mantenere alte le difese immunitarie!
In queste situazioni viene in aiuto la medicina alternativa che consente di aumentare le difese immunitarie con l'omeopatia e la fitoterapia.

Qualche consiglio: ripararsi bene con un abbigliamento a strati, permettendo di adattarsi facilmente a temperature diverse tra interno ed esterno.
Lavarsi spesso le mani con il sapone, perché sono spesso veicolo dei virus che vi si trasferiscono involontariamente quando si tocca qualsiasi cosa.
Riparare la bocca quando si tossisce o si starnutisce, si evita di contagiare altri.
Preferire fazzoletti usa e getta.
Alimentarsi in modo equilibrato con tante vitamine e sali minerali, frutta e verdura a volontà.
Praticare attività fisica, anche all'aria aperta; abituarsi a stare all'aperto con temperature non sempre calde, permette di subire meno le differenze tra caldo e freddo.
Per completare queste norme, ecco un rimedio omeopatico per prevenire l'influenza il principe dei preparati è Oscillococcinum. Questo, come tutti gli altri medicinali omeopatici, è privo di effetti collaterali (salvo allergia precisa ai componenti) e non tossico, può essere associato a qualsiasi altra terapia farmacologica ed impiegato anche per i bambini. Il trattamento preventivo può iniziare già a fine settembre e prolungarsi per tutto il periodo di diffusione dei virus influenzali (anche sino a febbraio-marzo), semplicemente assumendo una dose a settimana, già preparata in pratici tubetti.
 I granuli vanno sciolti sotto la lingua lontano dai pasti oppure sciolti in poca acqua e somministrati con un cucchiaino. Se invece preferite attendere sino all'ultimo, appena sentite di avere contratto “qualcosa”, assumete immediatamente una dose in tubo di Oscillococcinum e continuate settimanalmente per ridurre al minimo la possibilità di contrarre altre patologie.
Prodotti fitoterapici
La fitoterapia usa prodotti naturali derivati da piante ed erbe; è utilizzata per curare diversi disturbi, ma soprattutto è un ottimo rimedio preventivo ed aiuta a stimolare il sistema immunitario. Comunque prima di usare qualunque prodotto, anche naturale, è importante rivolgersi al proprio medico o farmacista poiché la fitoterapia, per esempio, non va bene per chi soffre di malattie autoimmuni!
Il prodotto maggiormente consigliato per aumentare le difese immunitarie è l'echinacea una pianta dalle notevoli proprietà antibatteriche, antivirali che stimola anche gli anticorpi.
Un'altra soluzione molto utile è l’aglio, antibiotico naturale, dalle stesse proprietà dell'echinacea, ma in più è anche un potente antitumorale.
Infine  l'uncaria  che serve ad allontanare virus e infezioni, aumentando le difese immunitarie.
I prodotti fitoterapici possono essere assunti in compresse, infusi o sotto forma di tintura madre; se sono gocce ne bastano 30 due volte al giorno, oppure 2/ 3 pastiglie al giorno. In entrambi i casi la cura va fatta per almeno un paio di mesi.


10 commenti:

  1. Ciao Ale,
    quante cose ho appreso oggi, non conoscevo le erbe che hai nominato e nemmeno le loro proprietà, davvero interessante.
    P.S. finalmente sono riuscita a rispondere alla tua mail :*
    abbraccio e buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Audrey, tranquilla.... ci si sente quando si può. Sono contenta che queste informazioni possano servire a qualcuno. Le erbe non sono veloci a fare effetto, ma almeno non intossicano. Buona giornata. Un abbraccio.

      Elimina
  2. I tuoi sono buoni consigli, comincio già a starnutire un giorno sì e uno no con queste temperature!

    Buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha fatto freddo da un giorno all'altro, bisogna prendere provvedimenti.
      Ciao a presto.

      Elimina
  3. Utile vademecum... l'oscillococcimun lo prendo anch'io e devo dire che aiuta molto a fortificare le difese immunitarie.
    Ciao ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Xavier, come va? noi lo prendiamo d'inverno, sono contro ogni tipo di vaccino. Un abbraccio.

      Elimina
  4. Grazie Ale , mi sei d'immenso aiuto , io che devo già prendere tonnellate di farmaci per le mie patologie cardiache....
    Un bacio speciale!

    RispondiElimina
  5. Ciao Ale,
    sono passata per salutarti e scusarmi della mia assenza dal mondo dei blog, ma è dovuta a una serie di problematiche che mi impediscono di dedicare del tempo al web. Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Buoni consigli che ho seguito anche quest'anno, oltre a fare il vaccino. Malgrado ciò mi sono beccato una bronchite che mi impedisce di fare sport. Per fortuna che, anche tossendo, posso digitare sulla tastiera. Un amichevole abbraccio.

    RispondiElimina
  7. Vi abbraccio tutti....siete sempre così presenti, tante grazie.

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥