lunedì 3 marzo 2014

un fiore...di pane.

Ho copiato una ricetta dalla tv (trasmissione Detto Fatto), tanti panini ripieni di prosciutto e formaggio, messi uno vicino all'altro, questa è la foto:


Ieri mio marito si è messo ad impastare, io vi lascio la ricetta... questi sono vuoti, ma si possono riempire con quello che si vuole, dolci o salati.
  • 500 gr. di farina Manitoba, 200 gr. di latte tiepido con un cubetto di lievito di birra, 50 ml. di olio, 1 uovo, 50 gr. di zucchero, un pizzico di sale. Impastare il tutto come per fare la pizza, mettete a lievitare l'impasto per due ore in un luogo tiepido. Formate dei panini e sistemateli in cerchio in uno stampo (questi sono vuoti), lasciateli lievitare ancora per un'oretta, quindi accendete il forno a 180 gradi per 25 minuti circa. 

34 commenti:

  1. Ma che delizia !!!
    In settimana ci proverò senz'altro, grazie Ale !!!

    Un bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono buoni anche per la colazione (abbiamo provato questa mattina).... Baci.

      Elimina
  2. Sembrano super morbidosi!
    Complimenti al marito e grazie a te per avere condiviso questa bontaà.
    buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabrina, a volte le cose riescono bene... Un abbraccio, buona giornata.

      Elimina
  3. Invitanti, con prosciutto e formaggio poi devono essere anche squisiti!
    buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti Renata per tv hanno messo al centro di ognuno provola e prosciutto... ma ho voluto lasciarli così. A presto, baci.

      Elimina
  4. Bellissimo risultato.

    Buona giornata!

    RispondiElimina
  5. ciao Ale, bellissimo, molto appetitoso, complimenti a tuo marito, grazie per la ricetta, buona giornata a presto rosa, baci.)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci vogliono 3 ore più la cottura, ma sono riusciti bene. Come va? Qui freddo e cielo grigio. Buona giornata.

      Elimina
    2. ci vuole tanto tempo, ma ne vale la pena penso, bene grazie, qui sole, per fortuna, ciao a presto rosa.)

      Elimina
  6. Che buoni Ale, hanno un aspetto delizioso!
    Un bacio
    Miky

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Abbiamo dei bravi mariti cara Miky.... ho visto anche la tua ricettina. Tutto bene?
      Ti abbraccio.

      Elimina
  7. Ciao Ale, sono tornata e passo a lasciarti il mio abbraccio...e intanto ammiro questa meraviglia di panini, siete stati bravissimi...
    Un abbraccio e un bacione.
    Antonella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mio marito è sempre in cucina che "prepara cose buone", sono fortunata... le idee sono mie però, ahahah!!! Un abbraccio e riguardati.

      Elimina
  8. Mmmh pane, ma quanto mi piace! Ed è pure bello.. d fare!!
    Grazie Gioia, ti ascio un abbraccio di luce!!
    :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Sara.... grazie per la tua luce e per l'abbraccio che ricambio. Buona giornata.

      Elimina
  9. Ripieni di crema pasticciera...devono essere squisiti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero Gianna, hai avuto un'ottima idea... da provare. Ciao cara, buona serata.

      Elimina
  10. ciao ale ..scusa ma domani non posso....penso che quest'anno o finisce presto o non so....non me ne va una diritta e purtroppo davanti a certe cose non si può fare altro ...ci sentiamo più in la ......per ora un'abbraccio poi passerò anche a prendermi la ricetta ...di questi panini sono golosa ....e quindo.....un'abbraccio grande ......

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ti pareva che non ricordassi la firma ....barbara

      Elimina
    2. Io vado dal dentista e Davide è a casa con l'influenza. Sta tranquilla.
      Un abbraccio.

      Elimina
  11. Che bei panini, un peccato mangiarli ^__^ Brava, una ricetta veramente interessante che salverò. Ero senza telefono e rete da giovedì :(
    Un abbraccione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sempre qualche cosa che non va.... Internet manca quando non c'è. Un abbraccio e buona giornata.

      Elimina
  12. Il mio PC sentiva freddo e si è autoriscaldato .
    In attesa del nuovo acquisto
    Un caro saluto.
    Rakel

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il mio è abbastanza nuovo e si surriscalda spesso, ho dovuto cambiare la scheda video. Ciao Rakel a presto.

      Elimina
  13. Cara Ale sono bellissimi e certamente gustosi.
    Ciao,fulvio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fulvio, mi dispiace per quello che ti sta succedendo.... lo capisco perchè ci sono passata spesso, troppo spesso. Forza e coraggio. :(

      Elimina
  14. Che immagine invitante e l'idea di Gianna...mmmmmm, mi piace moltissimo!
    Come stai? scusa se manco da un po' ma ancora sono mica tanto a posto...sto trascinandomi febbriciattola e tosse da diversi giorni.. passerà, così come è venuta. Spesso sei nei miei pensieri: un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Paola, ti penso anch'io.... ma non sto bene. La mia tosse dura ormai da prima di Natale e oggi finalmente ho appuntamento con uno specialista otorino.
      Ti abbraccio forte forte, ti auguro tanta salute e un sereno fine settimana. A presto.

      Elimina
  15. Bravo il marito!L'aspetto è splendido e sono molto invitanti,proverò a farli.Grazie Ale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Olga, poi mi dirai com'è la ricetta, puoi riempirli con qualcosa di buono.
      Sereno week-end.

      Elimina
  16. Ciao cara Ale! Ogni tanto mi faccio vedere al blog ^___^ belli io feci tempo fa una versione simile ma dolce :)) Un abbraccione :*

    RispondiElimina
  17. Aleeeee che bontà ma che bravi che siete stati, mi fai venire una fameeee io sono golosissima di queste cose salate...caspita come vorrei mangiarlo. mi piace molto anche la forma, simpatica...
    ciao e buon week

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥