mercoledì 20 novembre 2013

Aiutiamo gli amici della Sardegna

Emergenza alluvione Sardegna

Il passaggio del ciclone Cleopatra sulla Sardegna il 18 novembre 2013 ha provocato danni gravissimi, in particolare nelle province di Olbia e Nuoro. Migliaia sono le persone che hanno dovuto abbandonare le loro case.
Olbia, con buona parte della città sommersa dall'acqua, è una delle zone più colpite dalla perturbazione che ha seminato morti e distruzione, oltre a Ogliastra, all'Oristanese e al Medio Campidano.
L'intervento della Croce Rossa Italiana è stato immediato, con la mobilitazione di circa cento volontari, ambulanze e Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua (OPSA) per effettuare il soccorso della popolazione intrappolata dall'acqua e dal fango.
C'è bisogno dei beni più essenziali: viveri, acqua potabile e attrezzature logistiche.


MODALITÀ DI DONAZIONE
Donazioni mediante bonifico su conto corrente Bancario
Codice IBAN: IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208
Intestato a: " Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 - 00187 Roma"
presso Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati
Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma
Indicare la causale "Emergenza Sardegna"
(Per donazioni dall'estero codice BIC/SWIFT: BNL II TRR)
Donazioni mediante conto corrente postale n. 300004
intestato a: " Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma"
Indicare la causale "Emergenza Sardegna"
Donazioni On-line
Sul sito www.cri.it, nella sezione DONA on-line, selezionare la causale "Emergenza Sardegna"

10 commenti:

  1. L'ho trovato dall'amico Enrico del blog Amici-in-allegria, che ringrazio.
    Un pensiero a queste povere persone....
    Un saluto a tutti voi.
    Il blog rimane in pausa....

    RispondiElimina
  2. Ciao Ale, un'altra terribile tragedia...anche noi non faremo mancare il nostro aiuto.

    Un abbraccio.
    Antonella

    RispondiElimina
  3. hanno aperto molti canali per essere loro d'aiuto oltre che con il pensiero .....gli italiani in questo sono meravigliosi .....un'abbraccio ale ....

    RispondiElimina
  4. ciao Ale, speriamo che trovino il modo per arginare questa tragedia, sono d'accordo con Barbara, nonostante tutto, gli italiani sono sempre generosi, ciao baci rosa a presto,

    RispondiElimina
  5. Brava Ale, per questa interruzione di pausa generosa...un blog serve anche a questo.
    Ti abbraccio forte!

    RispondiElimina
  6. Ciao Ale, brava anche se in pausa ai trovato il momento di fare questo generoso post
    e penso che gli Italiani come sempre risponderanno a questo appello
    un caro saluto

    Tiziano.

    RispondiElimina
  7. Bisogna ricordarlo che con poco ma tutti insieme possiamo far tanto. Ti abbraccio cara ^_^

    RispondiElimina
  8. buon w.e. ale ..un'abbraccio

    RispondiElimina
  9. Brava Ale!
    Non dimentichiamoci di loro . E' Davvero una tragedia per chi ha perso tutto , ma sopratutto ai morti . Una casa si può rifare , ma i morti non torneranno più . Ciao . Lina

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥