giovedì 28 giugno 2012

Il Tempo

Una persona mi ha prestato un libro: il tempo (testo e illustrazioni di Menena Cottin). 
Mi ha detto che devo leggerlo almeno cento volte....

"... si divide in passato, presente e futuro, che è come dire prima, adesso e poi...
Il presente dura solo un istante...
quando passa, diventa il passato.
Il futuro regala un nuovo istante al presente,
per poter continuare...
Non importa se ti stai divertendo
o annoiando,
se dormi, sei sveglio o di fretta.
Il tempo si muove sempre alla
stessa velocità.... E si fermerà.....
Solo quando non ci sarà più futuro."

Per me il tempo si muove velocissimo e vorrei fermarlo...
Rallentare un po' questa vita che sta volando via...
Invecchiare più lentamente... sarebbe bello,
ma... Non possiamo fermarlo...

15 commenti:

  1. Ciao Ale per me il tempo e come una discesca dove aumenti sempre più la velocità,
    e questa velocita cerchiamo di viverla nel migliore dei modi anche se non possiamo farla rallentare nemmeno un pò,
    ti auguro un sereno pomeriggio
    Tiziano.

    RispondiElimina
  2. Prendi il tempo che presumi di avere, trasformalo in sabbia..ponilo nella clessidra ed osservalo scendere lentamente o velocemente in base alla posizione più o meno perpendicolare che la clessidra assume. Puoi guardarlo scivolare giù per mesi ed anni osservando che ce n'è in abbondanza per guardare ancora. Poi un giorno ti rendi conto che, distratta dall'osservazione della sabbia che riempiva la parte sottostante svuotando l'altra, che il tempo è finito e non si può girare la clessidra...a noi cara amica non ci è dato farlo..quando il nostro tempo sulla terra è finito l'unica cosa che farà girare di nuovo la ns sabbia sono i ricordi di una vita vissuta, le memorie e ciò che lasciamo in eredità a chi ha incrociato il nostro cammino..ogni volta che qualcuno si ricorderà di noi apparirà un granello nuovo nella clessidra eterna.Se restiamo fermi nessuno rammenterà del nostro divenire sulla terra e scompariremo per sempre.

    RispondiElimina
  3. in effetti anche io sto avendo la sensazione che il tempo passi così velocemente.. ma non ci voglio pensare più di tanto.. per ora almeno..
    un abbraccio e buon pomeriggio:)

    RispondiElimina
  4. Grazie Tiziano.

    Costy,...ti faccio scrivere tanto... Purtroppo i miei pensieri "malati" non cambiano!!! Arrabbiati un po'...

    Ciao Viola, meglio non pensarci se ci riesci, sei fortunata. Baci

    RispondiElimina
  5. Il Tempo, Amica mia è un percorso segnato da tanti "frammenti" durante il tragitto.
    Possono essere briciole, semi o sassolini. Le prime sono il Bene che hai d'avanzo, i secondi ciò che semini per tornaconto... i sassolini sono ciò che di proposito lasci perchè ne resti il segno. Pesano ma sono gli unici che veramente danno "valore" al Tempo che fugge.
    Un abbraccio grandissimo,
    Mary

    RispondiElimina
  6. Grazie Mary... dovrò procurarmi tanti sassolini... Un abbraccio.

    RispondiElimina
  7. Il tempo vola .....dobbiamo cercare di viverlo al meglio
    Ciaooooo

    RispondiElimina
  8. Arrabbiati tu cara..io non conto!
    Sai a volte ci si sente come delle marionette legate inevitabilmente ai fili e si attende che qualcuno li muova per noi..poi qualche volta arriva qualcuno o qualcosa che taglia quei fili e ci da la possibilità di muoverci con cognizione di causa. All'inizi ci sentiamo un po' persi, siamo abituati a chi dirige tutto è quindi faticoso decidere che fare e dove andare..però la scelta di restare legati o intraprendere un cammino anche nel dolore e nella fatica è solo nostra..un pizzico di coraggio, un passetto per volta e tutto cambia. Un abbraccio..mi hai fatto scrivere di nuovo ^_^

    RispondiElimina
  9. Da un pò di tempo ho la sensazione (e non sono la sola) che il tempo letteralmente voli...sarà che facciamo tante cose belle?

    RispondiElimina
  10. Ciao Ale cara, come stai? Anch'io sono stata un po' latitante dal blog...causa gli ultimi avvenimenti familiari il mio senso del tempo utile si è un tantino alterato. Tutto bene? Spero di sì...Il libro che presenti forse tornerebbe utile a mia cognata che, poverina, dopo la perdita del marito e della mamma sta facendo discorsi che non mi piacciono, per il senso di disperazione e di solitudine che trasmettono. Secondo te,faccio bene a regalarglielo? Mi dai la casa editrice? Magari l'hai detto e io già non lo ricordo più! Che testa! A presto, Magu.

    RispondiElimina
  11. Cara Ale .
    Magari si potesse fermare il tempo .Tempo e sogni ci sfiorano o ci investono, ci evitano o ci trascinano. Nulla mai si ferma nel tempo . Al massimo noi possiamo sentirci immobile, cristallizzati nel fluire delle cose.Ma se si fermasse il tempo ci fermeremo anche noi, tutti come statue e quindi non esiste un tempo assoluto.

    RispondiElimina
  12. Hai ragione Simona... un saluto affettuoso.

    Costy forse la mia è solo pigrizia, "intraprendere un cammino faticoso"
    dici... con questo caldo!!! L'ho buttata lì, anche se so che hai ragione. Bacioniiiii

    Antonella, più passano gli anni e più veloce vola il tempo... Sono contenta per te che fai cose belle.
    Io non ho voglia di far niente...
    Ciao, ciao.

    RispondiElimina
  13. Magu, mi dispiace per quello che ti è successo...Il libro è formato da 10 pagine, e comprende quello che ho scritto...Non credo che possa servire
    Ho risposto anche da Te...


    Cara Lina, grazie per il commento... anche il tuo post e' molto interessante. Sono io che non mi impegno per migliorare le giornate... Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  14. Ciao Ale,grazie...mia cognata sta elaborando il lutto ma in modo lento e difficile in quanto lei è sempre stata una persona complicata, il suo carattere le impedisce di effettuare la trasformazione da quello che era prima di tutto ciò che è successo nella nostra famiglia.La mamma (sua)molto malata e bisognosa di cure che voleva solo lei, sempre lei x tutto,e, mentre attendevamo la sua morte,improvvisamente è morto suo marito (mio cognato)un colpo che tutti dobbiamo ancora realizzare d'aver preso.Ora la triste realtà...dobbiamo fare i conti con tutto, lei abita sotto di me,posso sentire il suo malessere e il pensiero di saperla così, sola, nonostante i due figli x i quali si è annullata e che ora hanno una vita loro,ma che non fanno sentire sufficientemente la loro presenza, i problemi economici, i sogni infranti,le aspettative nel futuro svanite e tutto il resto...beh! Mi pare ce ne sia abbastanza.Il problema per me ora è:riuscire a starle vicino nel modo giusto dopo che non lo siamo mai state più di tanto (parlavo più su del carattere che ha)e le ripercussioni che la situazione ha sulla mia famiglia. Mio marito,cioè suo fratello sente il peso di tutto...è spesso arrabbiato,scontroso,io mi sto stancando e non ce la faccio più a tollerare ogni minima ripercussione appunto. Ci stiamo andando di mezzo tutti e non è colpa di nessuno. Ecco, spero d'essermi spiegata, non credo sia il caso di pubblicare uno sfogo personale che riguarda solo me, e te che me l'hai gentilmente chiesto, ma se vorrai farlo x me sarà lo stesso, tanto la situazione ormai durerà ancora per molto, ci sono tanti rimorsi che attanagliano mia cognata e con quelli deve fare i conti solo lei. Ti ringrazio per avermi ascoltata, sei un'amica per me,con gli amici parlo volentieri.Un abbraccio,Magu.

    RispondiElimina
  15. qui non ti commento ....perchè il tempo un pò mi è nemico ..ho letto il commento di costy....e sono restata a bocca aperta....e le chiedo se posso rubarglielo .....

    dolce serata ale ...un sorriso....

    RispondiElimina

L'amicizia è come un castello di sabbia: difficile da fare, facile da distruggere, bellissimo da ricostruire.... Grazie a tutti voi.♥