La paura, che cos'è la paura... tante volte ce lo siamo chiesti. Da piccoli chiamavamo la mamma, per un forte temporale, oppure per aver fatto un brutto sogno.... E' la sensazione di essere solo. E' un momento di terrore. La paura fa parte della vita, che ogni essere umano ha provato almeno una volta nella sua esistenza.
Ok. Questo ho letto su una rivista....
Ma cosa possiamo fare quando sentiamo una scossa di terremoto???
Questa mattina alle 9, ero ancora a letto che leggevo tranquillamente, quando ha iniziato a dondolare tutto e l'armadio si muoveva. Sono scoppiata a piangere, tremavo tutta. Mi ha scritto un messaggio l'amica Pinuccia, poi mio marito che non aveva sentito niente (per la strada). Non so quando smetterà. Sono sconvolta.
A Trieste, siamo lontani..., danni non ci sono. Le persone sono scese in strada, la paura è tanta, io non riesco a stare tranquilla.
Voi come state? Vi abbraccio affettuosamente.
Voi come state? Vi abbraccio affettuosamente.
Ciao Ale.
RispondiEliminaPer fortuna tutto bene.
Mi sono spaventata e il primo pensiero è stato quello di sapere se anche mio marito e i bimbi stavano bene.
Mio marito mi ha chiamato subito e per fortuna un'amica che abita in paese mi ha fatto sapere che a scuola i bimbi erano in giardino in sicurezza.
Spero che passi in fretta questo brutto periodo di movimenti.
Un bacio e grazie di aver pensato anche a me.
Nunzia
Ciao...anche qui a Torino è stata avvertita solamente da qualcuno (io non mi sono accorto di nulla). La paura anche solo provarla per gli altri, è orribile! Non oso immaginare quindi chi la sta provando ora... personalmente. Sono vicino a tutti!!!
RispondiEliminaQua a Milano sono arrivate delle scosse, due forti. L'importante è non fare imprudenze e non farsi prendere dal panico.
RispondiEliminaCiao Ale, mentre quella della domenica mattina mi passò inosservata al volante dell'auto aziendale questa mi ha svegliato come anche quella delle 13.
RispondiEliminaEppure quando uno dei gatti è impegnato nelle pulizie mi muove il letto anche di più.
Egoisticamente sapendo che è lontano ostento sicurezza. Coi ragazzi abbiamo stabilito il punto di raccolta in caso di scosse veramente forti.
Poi subentra una sorta di fatalismo. cavolo vuoi/puoi fare al 6° piano?
Un grosso dolore condiviso con chi perde affetti, casa e lavoro.
Cara Ale, stanotte ho messo un post che avevo scritto il 21, stamane volevo togliere il borsone dell'emergenza da vicino la porta d'uscita... ero sull'autobus e no nho sentito nulla. Mio marito mi ha chiamata al cellulare pensando io fossi a casa. Poi ho visto tutti in piazza, ragazzi delle scuole fuori... segno che si era sentita tanto.
RispondiEliminaAlle 13 poi l'ho avvertito anch'io nella seconda scossa che qui è stata sentita...
Che vuoi ti dica? Mi sento rimbambita dalla paura!
Pregare è l'unica cosa che riesco a fare pensando agli emiliani!
Ti abbraccio forte!
Cara Ale, l'ha sentita anche mio figlio che è a Firenze.... Cosa si può fare? Certo che stare tranquilli difronte a simili eventi non è facile, non resta che pregare e cercare di trovare il modo di rimanere in pace, fiduciosi che non accada nulla.. Ti capisco e ti sono vicina con il cuore, come lo sono a tutti coloro che stanno affrontando tutto questo. Cerca di non pensarci troppo.... Un abbraccio forte forte.
RispondiEliminaNN l'ho sentita, stavolta no...mio figlio invece che era in laboratorio a scuola al 4° piano ha visto tutto muoversi...
RispondiEliminaCinzia
Cara Ale rieccomi per dirti che mi sento vicino a quella povera gente che ha dovuto abbandonare le loro case, spero solo che le scosse di assestamento finiscano presto e si possa pensare di rimetterli sotto un tetto, un abbraccio forte cara amica.
RispondiEliminaTomaso
Coraggio, Ale...
RispondiEliminaHo mia figlia a Bologna... il mio Cuore è in pena e so bene come puoi sentirti.
Ancora... forza, Amica mia.
Mary
Un abbraccio a tutti...credevo fosse tutto in qualche modo finito o ridimensionato...invece...è tremato ancora ed in Veneto si è avvertito abbastanza...immaginiamoci nei luoghi dell'epicentro!
RispondiEliminaCiao Ale,dalle mie parti nessun danno fortunatamente,solo un po' di paura.La scossa di questa mattina non l'ho avvertita perchè ero in macchina.
RispondiEliminaciao Ale come sai ero in macchina e non lo abbiamo sentito ma i mieifigli si e si sono spaventati molto.
RispondiEliminapoi ancora nel pomeriggio,di nuovo tanta paura ma per fortuna nessun danno.
Cerchiamo tutti di farci coraggio ma è difficile e poi pensiamo a quella povera gente......speriamo che la terra smetta di tremare.
Un abbraccio forte
Ho paura per tutti quelli che abitano in zona... Ciao Nunzia, importante che vada tutto bene.
RispondiEliminaGrazie Pino per le tue belle parole.
Caro Paolo, vivo nel panico... anche senza motivo.
Stefano caro..., credo che il dolore faccia intensificare la paura per gli altri e per noi.
Ti abbraccio.
Ciao Ale,io ho sentito bene le scosse ma da noi non ci sono danni,ti abbraccio Ale non aver paura.
RispondiEliminaGrazie Stefy per le tue parole, appena letta la bellissima mail...
RispondiEliminaCiao Paola, ho voglia di scappare da questa casa, anche se so che qui non può succedere niente...
Beata te Cinzia...
Tomaso, oggi una nuova scossa ha peggiorato la situazione.
Cara Mary grazie del tuo pensiero.
Ciao Arianna, non ci sono parole. Se noi abbiamo sentito così forte, figuriamoci in quelle zone...
Pietro, che cosa pensi? Quando finirà? Ciao a presto.
Grazie Pinuccia per il tuo "pronto soccorso immediato"; in quel momento avevo proprio bisogno...
Un abbraccio.
Achab grazie per la tua gradita visita... incrociamo le dita, e che la Natura si calmi.
RispondiEliminaBuona serata a tutti.
Speriamo di riuscire a dormire,
Ale
ciao Ale anche quì se fatto sentire forte, ma non possiamo fare nulla siamo impotenti e anche fortunati nei confronti degli amici Emiliani,
RispondiEliminal'unica cosa e stare tranquilli ma non è facile io fra poco vado a letto ma mia moglie non vuol venire
preferisce la cucina,
ciao ti auguro una tranquilla notte.
Ale..il mio commento non c'è..ma stamane lo avevo postato, mah!
RispondiEliminaTi abbraccio sperando che la notte trascorra tranquilla.
Costy
Buongiorno Ale, come va? Tutto bene?
RispondiEliminaBacio
buona giornata cara come va questa mattina?
RispondiElimina<ti abbraccio forte forte .
come l'hai passata la notte?
RispondiEliminaqui tutto tranquillo..
un abbraccio
Ciao Ale, un passaggio rapido al tuo blog... sempre dolce e sensibile...
RispondiEliminaLuce, Amore e Comprensione alla Tua Vita ed alla Vita di tutte le persone coinvolte dal sisma
Ciao cara Ale, io ho sentito la scossa e mi sono spaventata.
RispondiEliminaNon faccio che pensare continuamente alle popolazioni emiliane...
Che il Signore dia loro la forza di reagire e andare avanti.
Di fonte al terremoto si è impotenti, ecco perchè il panico c'è.
Ti abbraccio forte forte.
Io vivo a 60 km dall'epicentro e sono giorni molto brutti.
RispondiEliminaSaluti a presto
Ringrazio tutti quanti voi.
RispondiEliminaCaro Tiziano, anche se siamo lontani lo abbiamo sentito molto bene.
Cara Costy, la notte è trascorsa tranquilla per fortuna...Ma in Emilia ci sono state ancora tante scosse che qui non arrivano per fortuna.Bacioni.
Meglio Marina... oggi splende il sole e mio figlio è andato al mare.
Grazie per la chiacchierata Pinuccia. Ciao.
Fiorellino caro, tutto bene. Baci.
Benvenuta cara... grazie per le tue parole.
Gianna cara, ho paura che si risvegli di nuovo quello del Friuli... Buona serata.
ciao Cav. non sapevo che eri così vicino... Incrociamo le dita. Che finisca presto.
Ale
Ciao cara tutto bene oggi?
RispondiEliminaSperiamolo sopratutto per chi è già stato duramente colpito.
I nostri pensieri vanno tutti a loro
Un abbraccio forte
anch'io l'avevo avvertita e ben distintamente.
RispondiEliminaPurtroppo non ho potuto far altro che continuare a lavorare e rassicurare la gente che non sarebbe successo nulla.
Ma avrei preferito andare a casa.
Ti abbraccio e fatti forza
Lu
Caspita! non pensavo che fosse stata avvertita anche dalle tue parti, hai reso perfettamente l'idea... della paura, ti stringo forte forte. pat
RispondiEliminaBuongiorno e buona giornata Ale, se hai tempo più tardi passa da Pinuccia c'è qualcosa per te!!
RispondiEliminaUn abbraccio grande e forte per una buona giornata
RispondiEliminaciao sorellina
è che la paura ...non ti passa ...quando senti la scossa ...non si ferma li la paura ..non è paura per la prossima ..è che anche quando tutto si ferma dentro te resta quel dondolio infinito che basta il passaggio di un aereo ..che ritorni a tremare ....io ho sentito le scosse ...e ti giuro ...che solo ricordarle ritorna il famoso dondolio .....
RispondiElimina