Ieri sera su Rai 3 guardavo "Elisir", un programma sulla salute, alimentazione, ecc. e contemporaneamente sfogliavo un settimanale (Donna Moderna), e mi sono accorta che trattavano lo stesso argomento, molto d'attualità nel periodo estivo (ma non solo): quello dell'idratazione.
Hanno disegnato una piramide (come esiste quella alimentare):
Alla base si trova l'acqua naturale da bere, lontano dai pasti, almeno 8 bicchieri al giorno
Poi salendo troviamo bevande da bere con un po' di attenzione:
Al "secondo piano" abbiamo gli infusi d'erbe, tè, caffè d'orzo, senza zucchero (5 tazze al giorno)
A seguire il latte (meglio biologico, di soia, di riso, ecc.) o bevande a base di latte (1-2 tazze al giorno)
Al "quarto piano" i succhi di frutta senza zucchero, vino o birra (1 bicchiere al giorno), a scelta
Al penultimo posto gli integratori per lo sport, le bevande light (contengono edulcoranti), tutte le bevande zuccherate, meglio usarli con moderazione 1 bicchiere tre volte alla settimana
In cima alla piramide troviamo le bibite gassate e i drink, da bere una sola volta alla settimana.
Spero di aver ascoltato e riportato le cose per bene.
Si, è così!!!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso queste informazioni preziose perchè, in questo periodo di caldo così intenso, è importantissimo idratarsi bene.
C'è modo e modo di bere.
Bere in modo scorretto è dannoso e può provocare anche danni.
Felice settimana
Un bacio ed un sorriso
Eh, facile da dire! Io non berrei mai ... ma sapendone la necessità mi sforzo!
RispondiEliminaSandra
Bere è fondamentale, ne so qualcosa....
RispondiEliminaGrazie dell'articolo
Ciao cara Ale, interessante sentire parlare dei problemi estivi, io dico la verità non soffro la sete ma mi è stato consigliato di bere tanto e fino adesso mi è sempre andata bene.
RispondiEliminaBuona settimana cara amica.
Tomaso
Ti ringrazio, post decisamente utile, soprattutto a ridosso del clou dell'estate!
RispondiEliminaUn bacio*
Maddy
Bere, bere, e solo acqua naturale!
RispondiEliminaIo bevo principalmente acqua naturale e saltuariamente qualche bibita (ma molto raramente)
RispondiEliminaciao Ale e brindiamo con acqua fresca?
Ciao Ale,Elisir è una trasmissione di parte e senza contraddittorio e le telefonate sono registrate;io personalmente l'ho eliminata.Oltretutto fa diventare ipocondriaci le persone più sensibili.Per quanto riguarda i liquidi,io consiglio molta acqua,seguita dagli infusi(sono ricchi di sali minerali)e i succhi di frutta naturali(meglio se fatti in casa).Buona giornata Ale
RispondiEliminaOttimo consiglio quello di bere molto e soprattutto acqua. Perchè il latte dovrebbe essere quello biologico, di soia o di riso? Non basterebbe bere quello parzialmente scremato o scremato? Io lo adoro e ne bevo un tazzone al mattino col caffè e poi nel pomeriggio fresco è davvero dissetante! In estate mi piace molto il thé fresco, per fortuna è solo al secondo posto, allora lo berrò più volentieri!!
RispondiEliminaCiao buona settimana e grazie per aver ascoltato e poi pensato a tutti noi. Baci
complimenti per il post,davvero intereesante!
RispondiEliminanotte
grazie per le informazioni davvero molto utili in questo periodo!!!
RispondiEliminaBuona giornata Ale
Un abbraccio
Pinuccia
Grazie dell'informazione! Per fortuna mi sono resa conto che seguo già istintivamente queste regole.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona estate.
ciao Ale,che bello vuoi provare a fare la pasta di mais?
RispondiEliminaVorrei mandarti una mail ma non ho il tuo indirizzo.
Scrivimi se vuoi.
Un bacione
Pinuccia
e mangiare molta frutta e verdure possibilmente biologica...Bacio
RispondiEliminaPensa che io sono un'infermiera, quindi certe cose dovrei saperle meglio di chiunque altro, ma non sono capace di applicarle su me stessa.
RispondiEliminaPraticamente la mia piramide è a testa ingiu', fatta eccezione per i drink che non bevo perche' sono astemia.
Ma l'anno scorso mi sono provocata una gastrite bevendo litri di Coca Cola light ogni giorno, perche' è senza calorie e allo stesso tempo, gonfiando, toglie il senso di fame...
Quest'anno sto cercando di riportare un po' di equilibrio, ho reintrodotto il latte, che prima non era contemplato, ma devo stare attenta con i succhi, perche' con quelli esagero...e purtroppo, con l'acqua ancora non c'è verso...meno male che fanno questi programmi intelligenti, io non guardo piu' la tv da tempo, quindi grazie per avere condiviso le preziose informazioni!
Un grande abbraccio!
Dony
Ciao cara, quetsa piramide non la conoscevo... sapevo solo quella della dieta mediterranea.
RispondiEliminaElisir è tanto che non lo seguo perchè o la figlia vuol vedere altro o mi metto a perlinare,leggere ecc.
però interessantissimo come programma!
Grazie e un abbraccione!
Ps: ti aspetto ancora per completare la tua partecipazione al gioco:manca che tu dia un tittol oalla poesia ed esponga il bannerino nel lato del tuo blog. (Ahimè devo far rispettare le regole avendole messe... per correttezza a tutte le partecipanti). Dai che ci tengo che partecipi!
Infatti si consiglia di bere acqua in almeno 1,5 lt al giorno.Saluti a presto
RispondiEliminaCara Ale!
RispondiEliminainnanzi tutto un forte abbraccio tutto per te!! sto per andare a letto ma prima volevo assolutamente salutarti! Il lavoro è terribile! più ci si avvicina alle ferie e più aumenta! :-) Piuttosto!! bella questa notizia sulla "piramide"! ed in effetti è piuttosto importante seguirla! Ad ogni modo "dio benedica l'acqua"! è davvero fondamentale, una vera risorsa! Grazie di queste belle informazioni, ti voglio bene a presto! :-)
Grazie a tutti per i vostri commenti e per essere sempre vicini a me.
RispondiEliminaNon sono medico farmacista, nè erborista, non voglio dare consigli sbagliati, nè sostituirmi a persone specializzate...
Ale
L'acqua è fondamentale al nostro organismo. Bacino, Ele
RispondiElimina