I colori e i sapori della frutta estiva non trova paragone in nessun'altra stagione.
ANGURIA: disseta, idrata, depura, è diuretica, aiuta ad eliminare le tossine in eccesso, ha il più basso contenuto di calorie, utile per l'ipertensione e per la ritenzione idrica. MELONE: fornisce energia grazie alle vitamine del gruppo B, contiene Licopene un antiossidante, abbassa la pressione (grazie al potassio), aiuta l'organismo a produrre insulina, abbassando il livello di zucchero nel sangue, rafforza la vista e protegge la pelle. PESCA: è un'ottima medicina naturale contro la tensione addominale e l'iper-sudorazione, perchè è ricca di vitamine e sali minerali. Può aiutare in caso di stipsi e stimola la vescica. Tre pesche al giorno, nella stagione calda, sono utili per chi soffre di stanchezza e nervosismo. Favorisce l'abbronzatura (vit. A) proteggendo la pelle dall'invecchiamento precoce.
ALBICOCCA: ricca di beta-carotene (come le carote), ottimo alimento per la prevenzione dei tumori. Ricca di vitamine, minerali e fibre ben tollerate dall'intestino. Rafforza il sistema immunitario e contribuisce alla salute degli occhi, della pelle, dei capelli, della pressione. Ottima fonte di potassio, ferro, cobalto, rame, utili per l'anemia.
CONSIGLIO: mai mangiarla dopo i pasti (perchè fermenta nello stomaco), preferire quella biologica, perchè priva di pesticidi e possibilmente preferire quella matura.
BUONA ESTATE !
Come mi piacciono questi tuoi consigli! Ti ringrazio di cuore, sono davvero molto utili.
RispondiEliminaCiao e a presto,
Lara
Magnifico post, Ale!
RispondiEliminaCara Ale, un commento da me mi dici che sei nuova sul mio blog, qui posso dire che se anche sei nuova i tuoi post sono sempre molto interessanti, buona notte.
RispondiEliminaTomaso
Si Ale,tanta frutta e verdura di stagione,per essere in forma,soprattutto perchè,con l'arrivo del caldo,è meglio mangiare alimenti che mantengono l'organismo fresco.Buona giornata
RispondiEliminaMi piace tutta la frutta che hai menzionato e il mio stomaco è già in fermento....
RispondiEliminabuona domenica
Informazioni davvero utili, sono rimasta del melone, non me lo aspettavo.
RispondiEliminaCiao, cara, ti abbraccio! smakkk
a me purtroppo non piace molto la frutta e quindi ho pochissima scelta di variazione.
RispondiEliminaBuona domenica
Alessandra, arrivo da te attraverso Ele, ho scorso velocemente il tuo blog, ma ci tornerò con più calma perché lo trovo interessante. A presto.
RispondiEliminaPs - Mi inscrivo tra i tuoi follower.
Aiuto! Non riesco a collegarmi a "Lettori fissi"
RispondiEliminaRingrazio tutti.
RispondiEliminaBenvenuto Elio,
sono due giorni che mancano il lettori fissi... cosa facciamo con questo blog?
Ale
Ciao, chissà se riesco finalmente a commentare...Un bacio cara
RispondiEliminaCara Ele, è molto interessante il tuo post... ricco di informazioni utili e salutari.
RispondiEliminaGrazie per averle condivise.
Ti auguro una felice settimana
Un bacio ed un sorriso
Cara Ale, scusami, sono imperdonabile... sbagliare il nome è davvero brutto... un errore di battitura... ho la pessima abitudine di scrivere all'impronta e di non rileggere.
RispondiEliminaConosco bene il tuo nome e mi è caro... come la tua amicizia.
Ti chiedo scusa.
Un bacio ed un sorriso