Con il nome "officinale" si intendono tutte le piante spontanee o coltivate, contenenti al loro interno principi attivi utili per la prevenzione e la cura delle malattie.
La LAVANDA (lavandula officinalis), si coltiva facilmente in grandi vasi al sole; i fiori dal tipico colore violetto, contengono oltre 160 principi attivi, che svolgono un'attività sedativa, antisettica
e rigenerante del sistema nervoso.
Raccogliere i fiori verso giugno-luglio, si fanno seccare e si possono mettere in sacchetti per profumare la biancheria.
Principi attivi e proprietà:
E' un ottimo riequilibrante della psiche; basta respirare l'essenza per calmare l'agitazione e sciogliere le tensioni, dà serenità e aiuta a vincere lo stress. Si possono mettere alcune gocce su un fazzoletto vicino al cuscino per una notte più tranquilla. L'essenza riduce i dolori in generale: una goccia per frizionare le tempie contro il mal di testa. Mescolata a olio di mandorle per massaggi (dolori mestruali, crampi allo stomaco, dolori reumatici e muscolari, sul torace contro la tosse).
Il potere battericida e antinfiammatorio dell'essenza, purifica le pelli acneiche, con un bastoncino di cotone usare l'olio per toccature su foruncoli, punture d'insetto, afte. E' un antiparassitario: messo nella biancheria tiene alla larga le tarme (aggiungere 10 gocce in lavatrice all'ultimo risciacquo).
La tisana migliora la digestione, combatte il meteorismo, riduce la pressione e le palpitazioni.
Bagni e pediluvi contro la stanchezza e lo stress.
Mediante il diffusore per ambienti (5 gocce in un po' d'acqua), rilassa e deodora.
grazie per queste info,non mi era mai venuto in mente di cercare tutte le proprietà dalla lavanda,
RispondiEliminaciao buona settimana
il colore di questo fiore è meraviglioso, il suo profumo poi! viva la natura!
RispondiEliminaGrazie per tutte queste belle informazioni.
un abbraccio
cara Ale, non è che conosci qualche rimedio per infondere sicurezza? Hai presente quando hai paura che gli altri si aspettino qualcosa da te e hai paura di averli delusi? O forse è solo un brutto film che ti stai facendo da sola nella mente...
RispondiEliminaIl colore è bellissimo, il profumo è rasserenante. Le proprietà sono infinite, io metto 2 gocce sui polsi e friziono, poi annuso respirando tranquillamente. Mi massaggio anche lo stomaco e tutto quello che sentite che è teso.
RispondiEliminaMarzia, cosa ti serve di preciso? Ci sarebbe un mix di fiori Australiani... passo da te.
Ciao, a presto.
Ale
informazioni utili: bella la lavanda e quel suo profumo che sa di buono .... grazie della visita, un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminaAle, ma questi fiori, li trovo in qualsiasi erboristeria o li devo ordinare nel sito che mi hai indicato?
RispondiEliminasono cose utili a saperis... quando si ha un problema e si vuole risolverlo in modo naturale non si sa mai dove cercare
RispondiElimina